Primo bacio gay della storia: risale all’antico Egitto

Primo bacio gay della storia: risale all’antico Egitto

Il primo bacio gay della storia risale a 4000 anni fa ed è in una piramide egiziana

Primo bacio gay in Africa – Trovato dove forse non ce l’aspetteremmo, eppure ben inciso sulle pareti: il primo bacio gay della storia risale a 4000 anni fa ed è di pura matrice egiziana. A renderlo noto, lo scrittore Marc Serena nel libro ¡Esto no es africano!, che ripercorre l’Africa da Nord a Sud alla ricerca di questi sconosciuti e taciuti dell’Africa: gay, lesbiche, bisessuali, trans. L’idea di partenza, infatti, è che, in un periodo in cui ancora non si era diffusa la cultura omofoba, il continente africano –oggi così discriminatore – rappresentasse attraverso l’arte anche quella che oggi noi chiamiamo popolazione LGBT. E il primo bacio gay sta a testimoniare proprio questo.

primo-bacio-gay

Primo bacio gay e non solo – L’immagine è molto chiara e si trova nel cartiglio che accompagna la sepoltura di due uomini in una piramide: i due si sfiorano il naso, simbolo del bacio nell’antico Egitto. I loro nomi sono Niankhkhnum e Khnumhotep. Il fatto che fossero normalmente sepolti insieme e rappresentati come coppia, testimonia l’assoluta normalità delle coppie omosessuali in una certa epoca. Certo, lo stesso non si può dire ora, nonostante il “progresso” umano abbia fatto molti passi in avanti. Marc Serena, infatti, ha fatto molta fatica a scoprire questo primo bacio gay e le altre quindici testimonianze che fanno parte del suo libro: “Nelle mie ricerche mi son dovuto muovere con molta attenzione, dare appuntamenti in luoghi per lo più isolati e parlare con circospezione della cosa.” E ancora oggi, molti cercano vie di fuga per dire che no: non è un bacio gay, forse sono dei gemelli, forse qualcos’altro.

Omofobia in Africa – La notizia che il primo bacio gay venga “ritrovato” in Africa fa stupire ancora di più se si pensa alle condizioni di vita degli omosessuali in molti paesi del continente: trattati alla stregua di delinquenti o anormali, da punire con pene severe, a volte anche con la pena di morte. Ci sono state delle piccole vittorie, come l’abrogazione della legge anti gay in Uganda qualche mese fa; ma la situazione permane pressoché stabile nel resto del continente: se non sei condannato a morte, di certo non sei visto di buon occhio e sei “una vergogna per il paese” –come dice lo stesso Marc Serena. A discapito di questa realtà disastrosa, esistono documentazioni che testimoniano come in Egitto (così come in Cina, Giappone e altri paesi) l’omosessualità fosse l’assoluta normalità fra gli uomini, almeno fino all’avvento del cristianesimo, che portò una diversa visione del mondo e anche differenti attitudini nei confronti delle coppie omosessuali.

COMMENTI

WORDPRESS: 2
  • comment-avatar

    […] Volete saperne di più? Vi consiglio l’articolo integrale sul blog Female World. […]

  • comment-avatar

    […] goliardicamente hanno inscenato “il primo matrimonio d’Egitto” –dimenticando forse che il primo bacio gay si trova proprio fra le mura di una piramide – e ne hanno messo il video su youtube. Ma questo […]