Prima volta: non so se è amore

Prima volta: non so se è amore

Prima volta: quanti dubbi, incertezze, ma anche miti e credenze accompagnano questo momento della vita?

Cara psicologa, ho guardato la tua rubrica e ho visto che una volta hai parlato con una ragazza della sua prima volta così, ho deciso di scriverti anche io. Sono fidanzata da sei mesi con un ragazzo della mia stessa età, abbiamo entrambi sedici anni e da qualche tempo abbiamo dei rapporti sempre più intimi. Proprio per questi rapporti che abbiamo credo che non manchi molto alla famosa e temuta prima volta che sarà la prima volta per entrambi. Io sento il desiderio di condividere questo traguardo importante della mia vita con lui, ma ho sempre sognato di farlo la prima volta con un ragazzo che amavo tanto, questa è la mia prima storia e non so come fare per capire se è davvero amore. Come si fa? Non vorrei commettere un errore dato che indietro poi non si torna più! Spero di ricevere una tua risposta al più presto. Grazie mille. Antonella.

prima volta

Cara Antonella, alla tua età è normale essere pieni di dubbi ed incertezze riguardo al futuro e alle relazioni, di qualsiasi tipo di relazione si tratti: da quelle amorose, a quelle con gli amici ed i genitori. Tutti i dubbi normali per la tua età si amplificano e diventano più preoccupanti per chi li vive se riguardano un momento cruciale della vita come può essere nel tuo caso fare l’amore per la prima volta. È bello che tu abbia sognato per tutta la vita di fare l’amore con una persona che ami. Mi chiedi come fare per capire se tu sei innamorata del tuo ragazzo, la risposta è nelle tue stesse parole: la voglia di condividere un momento così importante per te con questo ragazzo è già di per sé una conferma del forte sentimento che ti lega a lui. L’amore è un sentimento che va vissuto e che può crescere alimentandosi di quotidianità, condivisione ed emozioni. Per cui, cara Antonella, vivi le emozioni che ti legano a questo ragazzo prendendoti anche il rischio di sbagliare, poiché non esistono ricette che ci proteggano dall’errore. Raccomando sempre l’uso del profilattico. In bocca al lupo!

COMMENTI

WORDPRESS: 0