Campagna Nastro Rosa per prevenire il tumore al seno - Si tinge di rosa il mese di ottobre in Italia per la campagna avviata dalla Lega Italiana per la lotta ai tumori LILT e denominata appunto Nastro Rosa promossa per sensibilizzare il mondo femminile sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.
Campagna Nastro Rosa per prevenire il tumore al seno – Si tinge di rosa il mese di ottobre in Italia per la campagna avviata dalla LILT Lega Italiana per la lotta ai tumori e denominata appunto Nastro Rosa promossa per sensibilizzare il mondo femminile sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.
Sono 45000 le donne in Italia colpite da tumore al seno e il numero, specie tra i 25 e i 40 anni, sembra destinato ad aumentare. E’ importante, perciò, sottoporsi periodicamente a controlli di routine per prevenire l’insorgere della malattia.
Esami di screening per la prevenzione del tumore al seno – Sono la risonanza magnetica e la mammografia i test diagnostici più sofisticati per la prevenzione e la diagnosi del tumore al seno. In alcuni casi, specie prima dei 30/ 35 anni l’ecografia mammaria può risultare molto utile.
La risonanza magnetica, per mezzo di un potente magnete collegato ad un computer, renderà più dettagliate le immagini del tessuto mammario mentre la mammografia, che comprime il tessuto mammario facendolo attraversare da raggi X è in grado di diagnosticare perfettamente tumori e cisti.
Circa 397 ambulatori, sparsi in tutta l’Italia, saranno a disposizione per visite, esami e controlli al fine di sensibilizzare l’universo femminile sul tema della prevenzione.
La possibilità di sopravvivenza a cinque anni, in caso di tumore al seno allo stadio iniziale, infatti, è pari circa all’85 per cento; se scoperta in tempo, dunque, la malattia può regredire.
Shopping e monumenti in rosa per la prevenzione del tumore al seno – Si è scelto ottobre, quest’anno, come mese della prevenzione del tumore al seno tanto che a Milano, per le vie del centro assisteremo allo shopping in rosa. Boutique, negozi, e catene di grandi firme sosterranno la campagna promossa dalla LiLT e denominata Nastro Rosa devolvendo il 10 per cento degli incassi all’associazione mentre, da nord a sud, saranno scelti monumenti storici emblema di ogni città e verranno illuminati di rosa.
Un’Italia dalle tinte rosa quest’anno ad ottobre per ricordare a tutte le donne che il tumore al seno può essere diagnosticato in tempo se non addirittura prevenuto. Conoscere ed informarsi è il metodo migliore per prevenire l’insorgere della malattia. Ad ottobre, grazie alla campagna Nastro Rosa, la prevenzione è al servizio di tutti.
COMMENTI
[…] dalla LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – , che organizza ogni anno la Campagna Nastro Rosa. A breve sarà attivo il sito web http://www.nastrorosa.it per conoscere tutti gli eventi di […]