Potassio: tutti gli alimenti che lo contengono

Potassio: tutti gli alimenti che lo contengono

Il potassio insieme al sodio regola principalmente l'equilibrio idrico del corpo, e anche la ritmicità del cuore, la pressione osmotica e l'equilibrio acido-base.

Il potassio insieme al sodio regola principalmente l’equilibrio idrico del corpo, e anche la ritmicità del cuore, la pressione osmotica e l’equilibrio acido-base. La presenza regolare di potassio nel corpo, unita ad un consumo di sodio non elevato, porta ad avere un’importante controllo della pressione sanguigna e delle trasmissioni nervose ed anche un corretto funzionamento dei muscoli e sintesi delle proteine. L’assunzione di potassio attraverso l’alimentazione è importante per un buon funzionamento dell’organismo. Una dieta benefica ed equilibrata prevede che la quantità di potassio assunta ogni giorno deve essere superiore a quella di sodio, ciò permette l’espulsione del sodio in eccesso da parte delle urine e la regolazione della pressione arteriosa.

potassio alimenti ricchi

Potassio: quali alimenti lo contengono? – Il potassio è un minerale che troviamo particolarmente in alcuni alimenti come le patate, infatti una regolare assunzione di esse porta a regolare i valori della pressione sanguigna, proprio grazie alla presenza di potassio all’interno di esse ed inoltre l’assunzione di patate aiuta a combattere la ritenzione idrica e ciò è dovuto proprio grazie all’alto contenuto di potassio. L’avocado presenta anche lui una buona quantità di potassio all’interno di esso e grazie anche ad altre presenze all’interno di esse risulta essere benefico per l’organismo. Le banane presentano anch’esse una buona presenza di potassio ed esse presentano diverse proprietà benefiche per l’organismo, sono consigliate per il controllo della pressione sanguigna in quanto sono in grado di tenerla bassa e di conseguenza evitare l’insorgenza di infarti ed ictus. I ceci sono anche loro ricchi di potassio e tra le diverse proprietà che presentano hanno quella di abbassare i livelli di “colesterolo cattivo” nel sangue. Hanno anche la proprietà di abbassare i trigliceridi nel sangue e soprattutto presentano benefici a livello cardiaco. Anche l’origano risulta contenere una buona quantità di potassio. L’origano è un antibiotico naturale utile a proteggere dalle malattie respiratorie ma presenza anche proprietà antinfiammatorie, anticancro, antiossidanti e anche anticellulite.

Ricette con alimenti ricchi di potassio -Ecco alcune ricette con gli alimenti ricchi di potassio: insalata di patate, insalata di salmone e avocado e patate ripiene con salsiccia.

COMMENTI

WORDPRESS: 4
  • comment-avatar

    […] della pasta che per essere digerita possono volerci anche tre ore. Grazie alla presenza di potassio è benefico per chi soffre di ipertensione e malattie cardiovascolari. Essendo privo di glutine può […]

  • comment-avatar

    […] le vitamine troviamo provitamina A, B6, C e PP. La presenza di vitamina A unita alla presenza di potassio risulta essere benefico per le ossa e i denti. Grazie alla presenza di fibre e mucillagini i fichi […]

  • comment-avatar

    […] e benefici – Il frutto del melograno è particolarmente ricco di sali minerali tra cui potassio, manganese, zinco, rame e fosforo, in minore quantità vi sono anche ferro, sodio e calcio. […]

  • comment-avatar

    […] di energia. Le banane, un frutto ricco di tante proprietà benefiche grazie al grande contenuto di potassio e tra le tante proprietà anche quella di essere benefiche per l’organismo e aiutare a tenersi […]