Porta orecchini fai da te

Porta orecchini fai da te

Come realizzare dei porta orecchini senza troppo dispendio di energia e di soldi

Gli orecchini sono dei gioielli tipicamente femminili e per la varietà di modelli, materiali e dimensioni si adattano a qualsiasi personalità e look, ma a volte è davvero difficile tenerli in ordine. Per tutte le audaci appassionate, che non intendono rinunciare ai propri bijoux acquistati negli anni, sveleremo come realizzare dei porta orecchini senza troppo dispendio di energia e di soldi.

portaorecchini-faidate-FW

Porta orecchini Female World – Creare un porta orecchini non solo vi consentirà di abbellire la vostra camera da letto, mettendo in vista i vostri splendidi gioielli, ma anche di recuperare minuti preziosi per prepararvi prima di uscire. Il primo porta orecchini che vi descriveremo è stato realizzato appositamente per Female World e una volta che lo avrete nella vostra stanza, vi rimprovererete per non averci pensato prima. Ciò che occorre per la sua realizzazione sono solo tre strumenti: una tovaglietta all’americana di bambù, quattro chiodini ed un martello. Appendendo la tovaglietta alla parete, potrete inserire i vostri orecchini nei fori ed estrarli quando li vorrete nuovamente indossare. L’unica cosa che vi porterà via un po’ più di tempo sarà la scelta della porzione di parete da occupare per esporli. In ogni caso e’ consigliabile scegliere un posto accanto allo specchio così da avere la possibilità di provare con assoluta comodità più orecchini. Se quest’ultimi dovessero rappresentare per voi una vera passione e quindi sovrabbondare tra i vostri gioielli, potete appendere alle pareti più di una tovaglietta all’americana. In commercio esiste un’ampia scelta di forme e di colori quindi potrete sbizzarrirvi facendo in modo che si abbinino con l’arredo della vostra stanza.

 

 

 

 

Porta orecchini fai da te – Per realizzare un porta orecchini davvero originale basterà rovistare in soffitta e scovare un oggetto che possa essere utilizzato per esporre i vostri gioielli. Se da piccole amavate il tennis ma crescendo avete perso la vostra vocazione da sportiva, non vi resta che trasformare la vostra racchetta in un praticissimo porta orecchini. Se avete da poco risistemato la cucina e avete notato di possedere due grattugie, non azzardatevi a gettare quella in eccesso! Dopo averla verniciata, riponetela sul comò e vedrete che i tanti fori saranno perfetti per appendere gli orecchini. Non avete più di una grattugia? Non fa nulla, perché sicuramente avrete delle tazze da tè con piattino che non utilizzate più. Portate anche quelle in camera da letto e posatele l’una sull’altra sul vostro comò ed ecco che avrete un altro raffinato porta orecchini. Quest’ultimi resteranno in ordine anche appoggiandoli semplicemente sui portafotografie in plexiglass che ben si adattano a qualsiasi arredo. Se preferite altre idee per occupare le pareti perché non avete molti mobili in stanza, ecco che incollando dei fili da un bordo all’altro di alcune vecchie cornici riverniciate, otterrete lo spazio ideale dove mostrare i vostri orecchini. Le più tradizionali potranno appendere anche dei piccoli telai con tessuto forato così da appendervi con facilità i loro tesori. Per chi non vuole rinunciare ai classici porta bijoux, sveliamo un’ultima semplice ma geniale idea che consiste nell’utilizzare i buchi dei bottoni per avere i propri orecchini sempre accoppiati.

Questi utili e creativi consigli vi permetteranno di riportare un po’ di ordine ed originalità nella vostra stanza e soprattutto di ammirare e provare i vostri innumerevoli orecchini con assoluta praticità e tranquillità.

COMMENTI

WORDPRESS: 0