Ponte di Ognissanti 2013, tre lunghi giorni lontani dalla caotica quotidianità.
Il Ponte di Ognissanti riserva imperdibili mete da brivido per gli amanti di Halloween, ma per chi desidera bandire le tenebrose atmosfere e le avventure terrificanti, esistono tante altre idee per organizzare al meglio tre lunghi giorni, lontani dalla caotica quotidianità.
Weekend nella natura – Il Ponte di Ognissanti durerà tre giorni quindi sarebbe perfetto scegliere una meta speciale che dia l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile e che non trasformi il viaggio in un’infelice e stancante disavventura. Il Treno Verde della Sardegna è il mezzo perfetto per conoscere la ricca e mutevole vegetazione dell’isola. Per il 1° Novembre è prevista una corsa che parte da Seui e giunge a Mandas. Il prezzo del viaggio in locomotiva a vapore è di 13,50 € invece è solo di 12,00 € il costo del treno che, sabato 2 Novembre, partirà da Mandas e arriverà a Monserrato. Non è necessario prenotare il biglietto ma, in questo periodo dell’anno, è consigliabile per l’alta affluenza di turisti. Se quello che più desiderate è godere del contatto diretto con la natura, sarà opportuno approfittare dei numerosi pacchetti che permettono di prenotare, a prezzi più che vantaggiosi, un soggiorno in uno splendido agriturismo. Tra degustazioni di prodotti locali e lunghe passeggiate nel verde, nei terreni di olivi e vigneti, il weekend sarà sicuramente rigenerante.
Weekend per la mente ed il corpo – Scegliere un viaggio seguendo i propri interessi è il modo migliore per non commettere errori. Questa regola vale anche per il Ponte di Ognissanti. L’arte può essere un utile spunto per scegliere una delle innumerevoli città italiane che custodiscono capolavori inestimabili. Da Venezia a Roma, da Firenze a Napoli, la scelta sarà ardua ma qualunque essa sia, la vostra curiosità e la vostra voglia di bellezza saranno pienamente ripagate. Per coloro che, stanchi del proprio lavoro, rimpiangono le ormai lontane vacanze estive è giusto menzionare anche i luoghi dove ci si potrà abbandonare al totale relax. Le località termali e i centri benessere italiani si fronteggiano per qualità e varietà dei trattamenti e la classifica delle terme più famose d’Italia è davvero interminabile. Le Terme dei Papi a Viterbo, le terme di Rimini, le Terme di Santa Cesarea a Lecce ed il Parco Termale del Garda e le innumerevoli altre, riporteranno al massimo livello il vostro benessere fisico e mentale.
Il Ponte di Ognissanti è ormai alle porte e viaggiare rimane la migliore alternativa per sfruttare il lungo weekend. Riponete nel vostro armadio i travestimenti da streghe e zombie e sistemate nelle valigie solo i vostri abiti più comodi, per godervi tre giorni immersi nella natura, affascinati dai capolavori d’arte o rilassati per effetto di piacevoli massaggi.
COMMENTI