I pomodori secchi sott'olio sono un contorno, un antipasto che la preparazione richiede un po' di particolare attenzione ma poi però il risultato quando si mangiano è divino.
I pomodori secchi sott’olio sono un contorno, un antipasto che la preparazione richiede un po’ di particolare attenzione ma poi però il risultato quando si mangiano è divino. I pomodori secchi sott’olio sono nati nella provincia di Napoli tra Sarno e Nocera Inferiore, nell’Ottocento.
Ecco gli ingredienti per preparare i Pomodori secchi sott’olio
INGREDIENTI
- 1 kg di pomodori freschi San Marzano
- aceto di vino
- peperoncino
- basilico
- cappeli
- olio
- sale
Ecco a voi il procedimento per preparare i Pomodori secchi sott’olio
PROCEDIMENTO
Scegliete i pomodori maturi e sodi, lavateli e asciugateli, tagliateli in due parti nel senso della lunghezza ed essicateli al sole su un graticcio con il sale. Tenete i pomodori al sole dalla mattiina, rigirandoli di tanto in tanto e ritirandoli la sera per evitare l’umidità della notte. Ripetete l’operazione fin a quando i pomodori perdono tutta l’acqua di vegetazione: quando sono secchi, sciacquateli nell’aceto di vino e strizzateli. Riempite i vasetti di vetro con i pomodori secchi e coprite con l’olio, il peperoncino, il basilico, i capperi, un po’ di sale e l’aglio affettato. Conservate i vasetti chiusi ermeticamente in un luogo asciutto e buio.
Buon Appetito!
COMMENTI
[…] in casa è semplice ed è anche più genuino. Altre cose che si possono preparare in casa sono: i pomodori secchi sott’olio ed anche i funghi […]
[…] Così conditi risulteranno un antipasto o un contorno da presentare tutto l’anno. Clicca qui per vedere come preparare i pomodori secchi sott’olio. I pomodori così preparati possono diventare protagonisti di diverse ricette. Vi consigliamo […]