Polpette di zucca

Polpette di zucca

La zucca, nonostante il suo sapore dolciastro, è povera di zuccheri e ricca di vitamine e minerali infatti essa possiede proprietà antidiabetiche e antipertensieve.

La zucca, nonostante il suo sapore dolciastro, è povera di zuccheri e ricca di vitamine e minerali infatti essa possiede proprietà antidiabetiche e antipertensieve. La zucca è consigliata nelle diete ipocaloriche grazie al suo basso contenuto di calorie, ma inoltre essa presenta diverse proprietà benefiche. Con la zucca si possono preparare diverse ricette, oltre alle polpette di zucca che tanto dietetiche non sono, vi proponiamo anche: riso venere con zucca, crocchette di zucca e lasagne con crema di zucca e formaggio.

polpette di zucca

Ecco gli ingredienti per preparare le Polpette di zucca

INGREDIENTI per 4 persone

  • 250 gr di zucca
  • 3 cucchiai di pecorino grattugiato
  • 2 cucchiai di ricotta
  • 1 spicchio d’aglio
  • prezzemolo
  • pan grattato
  • sale, pepe
  • olio per friggere

Ecco a voi il procedimento per preparare le Polpette di zucca

PROCEDIMENTO

Prendete la zucca e una volta pulita tagliatela a cubetti e fatella bollire in acqua per mezz’ora. Scolatela e schiacciatela con una forchetta ed aggiungeteci la ricotta, il pecorino, il prezzemolo e l’aglio tritato finemente, condite con sale e pepe e mescolate bene il tutto. Una volta che l’impasto è pronto preparate delle polpette di media grandezza e passatele nel pan grattato. Nel frattempo in una padella mettete a scaldare l’olio e appena pronto mettete le vostre polpette. Appena cotte asciugatele su carta assorbente e servitele. Nel caso in cui vogliate evitarvi la frittura mettete le vostre polpette a cuocere in forno, a 180° per circa 20 minuti smuovendo di continuo le polpette. Servite caldo.

Buon Appetito!

COMMENTI

WORDPRESS: 0