Con i ceci possono prepararsi tante ricette dagli antipasti ai secondi.
Con i ceci sono tante le ricette che si possono preparare in cucina ed esse oltre ad essere gustose da mangiare, risultano essere anche benefiche per l’organismo grazie alle proprietà contenute nei legumi, in questo caso nei ceci; appartengono infatti alla grande famiglia dei legumi insieme ai fagioli, alle lenticchie, alle fave e ai piselli. Tra le diverse proprietà benefiche dei ceci quella più importante è quella relativa alla loro funzione energetica ed inoltre essi sono consigliati per chi soffre di diabete in quanto contengono un apporto glucidico moderato. Leggi qui per conoscere le altre proprietà benefiche. Ecco altre ricette, oltre a quella che vi consigliamo oggi, indicate per ogni stagione, per esempio: zuppa di ceci e spinaci, cous cous con ceci e cavolfiore e ceci. Prima di indicarvi gli ingredienti ed il procedimento di questa ricetta è importante sapere come acquistare i legumi: preferite quelli secchi ma se avete necessità di acquistarli precotti preferite quelli nei barattoli di vetro e scegliete quelli con minor contenuto di sodio e conservanti.
INGREDIENTI per 4 persone
- 120 gr di ceci
- un porro non tanto grande
- 1 cucchiaio di farina di riso
- olio extravergine d’oliva
- 1/2 cucchiaio di miso d’orzo
- rosmarino
- sale
PROCEDIMENTO
Lavate e tritate il porro grossolanamente, fatelo appassire in padella con un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, più due cucchiai di acqua e un pizzico di sale. Tritate finemente il rosmarino, aggiungetelo in padella insieme al porro e, se serve, aggiungete ancora un paio di cucchiai d’acqua. Frullate i ceci con un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, 1/2 cucchiaio di miso (disciolto in un quarto di bicchiere d’acqua fredda), e il porro precedentemente cotto. Versate il composto in una terrina, aggiungete la farina di riso e mescolate per amalgamare bene il tutto. Se l’impasto dovesse essere troppo asciutto aggiungete 1 o 2 cucchiai di di acqua, poi con le mani formate delle polpettine poco più grandi di una noce. Adagiatele su una pirofila e infornate a 180° C in forno ventilato per circa 20 minuti e servitele calde.
Buon Appetito!
COMMENTI