In una società come la nostra, fondata sulla monogamia e sulla famiglia tradizionale, sentir parlare di poliamore genera alcune perplessità. Se infatt
In una società come la nostra, fondata sulla monogamia e sulla famiglia tradizionale, sentir parlare di poliamore genera alcune perplessità. Se infatti pensiamo alla parola amore, ci viene in mente subito una sola persona che ha fatto parte della nostra vita, che ne sta facendo parte, oppure una persona che presto arriverà. E questa persona è l’unico, vero, grande amore. Per i poliamorosi invece è possibile avere relazioni con più partners, riuscendo ad amarli tutti.
Ci sono persone che non riescono ad instaurare una relazione solo con una persona, ma hanno bisogno di avere relazioni con più persone. Essi sono convinti di poter amare più partners, riuscendo comunque a stabilire rapporti profondi e coinvolgenti con ognuno di loro. Nella situazione poliamorosa, i partners sono tutti sullo stesso piano, sono sinceri fra di loro e discutono insieme sui problemi. Devono essere messi tutti al corrente delle decisioni e tutti devono essere d’accordo sulle varie scelte di ognuno. La relazione può essere tra tre o più persone, e ogni volta che si aggiunge un partner, questo deve essere accettato da tutti. I poliamorosi inoltre possono avere anche altre relazioni esterne.
Vantaggi e svantaggi. I vantaggi possono essere diversi punti di vista per la soluzione ad un problema, spese condivise, più adulti nell’educazione dei figli. Inoltre, con ognuno dei partners si può instaurare un diverso tipo di rapporto, in modo da avere un compagno per ogni situazione: andare a ballare, fare sport, sistemare casa. Ma esistono anche i lati negativi: come si fa a placare la gelosia, sentimento insito nel cuore umano? Davvero si potrebbe sopportare di vedere una persona a cui teniamo intenta ad offrire effusioni a qualcun altro? Chi non è poliamoroso non può comprendere determinate scelte, e non può concepire il fatto di amare più persone. Tuttavia, riflettiamoci un attimo: meglio questo tipo di relazione, basato comunque sulla sincerità e sul rispetto, e in cui ognuno è felice e appagato, piuttosto che mandare avanti una relazione falsa, basata sulla menzogna e sui tradimenti.
COMMENTI