Polemica Barilla sugli spot senza famiglie gay: “Sono stato frainteso”

Polemica Barilla sugli spot senza famiglie gay: “Sono stato frainteso”

Continua la polemica scatenata dalla parole di Guido Barilla. Il Web è insorto e gli altri brand competitors sono all'attacco

Polemica Barilla, l’attacco degli altri brand – “Non farei mai uno spot con una famiglia omosessuale” – queste sono le parole di Guido Barilla che, in questi giorni, hanno scatenato una forte indignazione, facendo il giro di tutto il mondo. La questione, messa alla prova da diverse concezioni etiche, è senz’altro un buon trampolino di marketing, in quanto viene sfruttata ampiamente da altri brand che, in concorrenza con la Barilla, si fanno strada per raccogliere un maggior numero di adesioni. È immediata la risposta dell’Althea, con lo slogan “Dove c’è Althea, c’è famiglia”, e certamente significativa è quella dell’azienda Garofalo “Le uniche famiglie che non sono Garofalo sono quelle che non amano la buona pasta”.

guido-barilla

Guido Barilla, l’ira del Web – Il polverone levatosi ha avvolto numerosi utenti di Facebook e di Twitter, schieratisi dalla parte delle associazioni omosessuali, quali quella dell’Arcigay, con attacchi ad una presunta omofobia rintracciata nelle parole del patron della Barilla. Non risultano di grande efficacia le scuse di quest’ultimo – “Mi scuso se le mie parole hanno generato fraintendimenti o polemiche, o se hanno urtato la sensibilità di alcune persone. Nell’intervista volevo semplicemente sottolineare la centralità del ruolo della donna all’interno della famiglia” – che appaiono ridondanti agli occhi dell’opinione pubblica. La corrente di spicco afferma che la famiglia è basata sull’amore, e non sulla tipologia delle persone che la costituiscono: se due uomini si amano sono una famiglia, e se due donne si amano lo sono altrettanto. Dunque, l’etica diffusa vuole che il nucleo familiare sia ricoperto dal sentimento che unisce la coppia, a prescindere dalla sua natura sessuale. Ma, se tutta la discussione viene ricondotta ad una massima morale, e la morale è da sempre l’anello di congiunzione del pensier comune, com’è possibile ci sia tanta discordanza tra i cori?

La famiglia è quella costruita sull’amore – Se da un lato, le associazioni omosessuali promuovono la loro ascesa sociale, sorrette dal mondo del marketing e non, dall’altro, il Moige, il movimento dei genitori, capeggiato dall’Onorevole Giorgia Meloni, scende in campo per rivendicare i diritti della famiglia cosiddetta ‘tradizionale’. Eppure il concetto è sempre lo stesso… Famiglia! In qualche modo, sia gli eterosessuali che gli omosessuali avvertono l’altra parte come una minaccia ai propri princìpi, senza rendersi conto che sono essi stessi a ‘ghettizzarsi’ all’interno della società, per far emergere sempre più a gran voce la loro idea. La famiglia è una, è quella costruita sull’amore. E se la Barilla la immagina con le figure dell’uomo e della donna assieme, non può essere biasimata; e se per l’Ikea, è il completamento di due uomini o due donne, anche questa visione non può essere additata.

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] del “caso Barilla” –  Le polemiche sul cosiddetto ‘caso Barilla’ si sono raffreddate quando ieri, Guido Barilla incontra la Presidente delle Camere Boldrini. […]