La pizza è un piatto italiano amato da tutti. Può essere preparata con diversi ingredienti e a seconda di essi prende un nome.
La pizza è un piatto italiano amato da tutti. Si può dire che la pizza è un piatto tipico di Napoli. Dalla pasta morbida e sottile ma dai bordi alti detti cornicione, è la versione partenopea della pizza tonda. Può essere preparata con diversi ingredienti e a seconda di essi prende un nome. I nomi classici restano gli stessi per tutte le pizzerie, inoltre in alcuni ristoranti ognuno si inventa qualcosa di tipico. La classica pizza è la pizza margherita semplice da preparare e gustosa da mangiare. Anche per preparare la pizza peperoni e scamorza bastano pochi e semplici consigli.
INGREDIENTI
- Pasta per pizza
- 8 peperoncini rossi dolci
- 8 peperoncini verdi dolci
- 400 gr pomodorini
- 250 gr scamorza
- 1 spicchio d’aglio
- origano
- 2-3 cucchiai d’olio
- sale, pepe
PROCEDIMENTO
Prendete i peperoncini e puliteli e in una padella metteteli a cuocere con uno spicchio d’aglio tritato, l’olio e i pomodorini e fateli rosolare per circa 5 minuti. Regolateli di sale e pepe e aggiugete l’origano. Disponete sui dischi di pasta la scamorza a fette, i peperoni e i pomodorini. Mettete in forno a 250° per circa 20 minuti.
Buon Appetito!
COMMENTI
[…] che crescono nei campi alle pendici del Vesuvio. Oltre a questa pizza vi proponiamo anche: la pizza peperoni e scamorza, pizza quattro stagioni e la classica pizza […]