Le canzoni più belle di Pino Daniele che continuano ad emozionarci
Uno dei cantanti e chitarristi fra le eccellenze del nostro Paese ci ha lasciati nella notte fra il 4 e il 5 gennaio mentre trascorreva le vacanze nella sua villa in Toscana. Pino Daniele, morto per infarto, lascia un grande vuoto nel mondo della musica italiana che lo piange dedicandogli parole commosse e di tristezza. Aveva raccontato la città di Napoli meglio di molti altri, riscuotendo consensi anche all’estero, proprio per il suo grande talento musicale. Tutti noi abbiamo amato e cantato le sue canzoni almeno una volta nella vita e noi di Female World vogliamo appunto ricordarlo raccogliendo le sue canzoni più belle.
Napule è- La canzone fa parte del suo primo album Terra mia, che si apre proprio con questo gioiello di della canzone napoletana moderna con un che descrive le contraddizioni e della difficile realtà di Napoli e della sensazione di indifferenza e di rassegnazione per questa situazione.
Napule è mille culure
Napule è mille paure Napule
è a voce de’ criature
che saglie chianu chianu e
tu sai ca nun si sulo.
Quando- La canzone è stata scritta e interpretata di Pino Daniele nel 1991,è tratta dall’album Sotto ‘o sole, uscito nello stesso anno. La canzone fa parte della colonna sonora del film Pensavo fosse amore… invece era un calesse, diretto e interpretato da Massimo Troisi, grande amico del cantautore.
Tu dimmi quando, quando
lo sai che non ti avrò e sul tuo viso
sta per nascere un sorriso
ed io ho sete, ho sete ancora.
Resta…resta cu’mme- Il brano, composto interamente dal cantautore napoletano, presenta sonorità pop e blues e nel testo mescola italiano, inglese e dialetto napoletano in bellissima fusione di grande intensità. Le parole sembrano raccontare l’incontro tra un ragazzo napoletano e una ragazza straniera di passaggio che sta per andare via.
Vorrei, vorrei essere nel tuo passato
Chissà se mi avresti cercato,
Se mi avresti lasciato
My name, your name
Messi vicini, per caso
Nel blu su quel biglietto che non ti ho mai dato…
https://www.youtube.com/watch?v=LePQ-2t63XI
Neve al sole- Bellissima anche questa canzone scritta nel 1999 e contenuta nell’album Come un gelato all’equatore.
0′ signore
quante cose si fanno ancora
per amore
o’ signore
fa che io ritrovi lei
perché è colpa del vento
che soffia sull’anima
e quest’anima che ha
bisogno d’amore
e l’amore che fa della terra
un cielo
e questa vita che ti fa
sentire
come un gelato all’equatore
Amore senza fine- Un capolavoro anche questo brano di Pino Daniele, nel quale video è da notare la presenza della moglie Fabiola alle percussioni.
Se mi guardi con gli occhi dell’amore
non ci lasceremo più
inganneremo il tempo e il dolore
sia l’estate che l’inverno.
E cambieremo il mondo ogni volta che vuoi
e fermeremo il mondo ogni volta che vuoi.
COMMENTI
[…] Pino Daniele – Il grande artista ha lasciato un grande vuoto nel mondo della musica. Tutti ricorderemo il tam tam di artisti e amici che nella notte tra il 4 e il 5 gennaio, appena avvenuta l’amara scoperta della sua scomparsa, hanno speso grandi parole di amore, ammirazione e vicinanza al cantautore e famigliari. Pino Daniele avrebbe compiuto 60 anni il 19 marzo ed è apparso l’ultima volta sugli schermi Rai il 31 dicembre, durante il programma “L’Anno che verrà”, in occasione del Capodanno; il cantautore aveva proposto alcuni dei suoi più bei brani. […]