Pino Daniele: furto nella villa toscana dell’artista partenopeo

Pino Daniele: furto nella villa toscana dell’artista partenopeo

La villa in Toscana di Pino Daniele è stata svaligiata a poche ore dai funerali dell'artista partenepeo

La notizia, diramata solo pochi minuti fa, lascia sgomenti e davvero senza parole: la villa in Maremma di proprietà di Pino Daniele è stata svaligiata poche ore dopo il suo funerale. Resta ancora ignota l’identità dei malviventi che sono riusciti ad entrare nella villa del cantante partenopeo morto prematuramente il 5 gennaio scorso. Secondo le prime indiscrezioni trapelate dagli inquirenti che sono giunti sul luogo, i ladri sarebbero entrati all’interno della cascina toscana dell’artista dopo aver scassinato la serratura della porta d’ingresso dell’abitazione.

pino-daniele

Svaligiata la villa in Toscana di Pino Daniele – A confermare la notizia del furto sono stati proprio i parenti di Pino Daniele, che hanno fatto ritorno in Toscana dopo la celebrazioni dei funerali che si sono tenuti dapprima a Roma e poi a Napoli. L’abitazione dell’artista, che si trova nella campagna nel comune di Orbetello, vicino al paese di Magliano, sarebbe stata presa d’assalto dai ladri e svaligiata di ogni suo bene.  Quello che è capitato è un triste episodio di sciacallaggio che è già stato condannato duramente dall’opinione pubblica: la notizia si è diffusa rapidamente grazie ai Social e i numerosi fan del cantante partenopeo hanno già manifestato, con tweet e messaggi, il loro disappunto per questa incresciosa situazione.

I funerali di Pino Daniele – E sono proprio i fan i veri protagonisti di questi ultimi giorni. Da quel terribile 5 gennaio scorso, quando si è diffusa la notizia della morte di Pino Daniele, migliaia di persone hanno dimostrato apertamente la propria affezione all’artista partenopeo. E ancora ieri durante i funerali a Napoli, per l’ultimo saluto a quello che è uno dei cantori della città partenopea, decine di migliaia di persone si sono strette attorno al cantante e alla famiglia, ricordandolo e cantando le sue canzoni. Le immagini della scorsa sera a Piazza del Plebiscito sono poi il segnale più evidente dell’amore dei napoletani per il loro beniamino: la piazza era gremita di fan che si sono riuniti accompagnati dall’indimenticabile voce di Pino Daniele. Un coro di voci si è levato al cielo: Napule è mille culure, Napule è mille paure, Napule è a voce de’ criature che saglie chianu chianu, e tu sai ca’ nun si sulo”.

COMMENTI

WORDPRESS: 0