Pillola dei 5 giorni dopo: tutto quello che bisogna sapere

Pillola dei 5 giorni dopo: tutto quello che bisogna sapere

La pillola dei 5 giorni dopo è in grado di interrompere una gravidanza indesiderata causata o dalla rottura di un profilattico, in assenza di assunzione di pillola anticoncezionale, oppure causata da un rapporto sessuale violento non voluto.

La pillola dei 5 giorni dopo, così come la pillola del giorno dopo, risulta essere un contraccettivo d’emergenza. La pillola dei 5 giorni dopo è in grado di interrompere una gravidanza indesiderata causata o dalla rottura di un profilattico, in assenza di assunzione di pillola anticoncezionale, oppure causata da un rapporto sessuale violento non voluto.

pillola dei 5 giorni dopo

La pillola dei 5 giorni dopo, che cos’è e come funziona? – La pillola dei 5 giorni dopo è un contraccettivo d’emergenza che viene usato per bloccare una gravidanza indesiderata. Il suo principio attivo è l’ulipristal, una molecola in grado di ostacolare la fecondazione della cellula uovo. Se assunta entro i cinque giorni dal rapporto va a ritardare l’ovulazione e di conseguenza la fecondazione. Se invece è già avvenuta l’ovulazione può prevenire l’annidamento sulla mucosa uterina di un ovulo già fecondato considerato che essa ha un effetto prolungato di 120 ore a differenza della pillola del giorno dopo che ha un tempo di effetto di 24 ore. Il suo nome commerciale è ellaOne® e risulta tra i farmaci della fascia C cioè quelli a carica del cittadino. La pillola dei 5 giorni dopo si presenta in compressa e contiene 30 mg di ulipristal, il principio attivo, ed è in vendita in farmacia al prezzo di 34, 89 euro e si richiede a seguito di un test di gravidanza fatto o su sangue o su urine. Può essere assunta sia a stomaco pieno che a stomaco vuoto e in caso di vomito entro le tre ore dall’assunzione ne va assunta un’altra. Questa pillola contiene una leggera presenza di lattosio ma non crea particolari problemi a chi presenta un’intolleranza da lattosio a meno che l’intolleranza non risulti gravissima.

La pillola dei 5 giorni dopo, sì all’acquisto senza ricetta – La pillola dei 5 giorni dopo risulta essere un contraccettivo d’emergenza, lo scorso novembre l’Agenzia del farmaco europea (Ema) ha dato il sì all’acquisto di essa senza ricetta medica, si attendeva solo la risposta della Commissione europea che è arrivata e che quindi va a stabilire che l’acquisto della pillola può essere effettuato senza prescrizione medica. In Italia si presentano già alcune polemiche da parte di medici e farmacisti cattolici: “È solo un aborto mascherato” dicono a differenza di Germania, Francia ed Inghilterra che si preparano a partire da Febbraio. Ema ha spiegato che non provoca danni collaterali alle donne se assunta a gravidanza già iniziata. Il ginecologo e presidente dell’Associazione medici cattolici, Filippo Boscia, dice su Repubblica.it: “Non vogliamo che sia sancito il divieto di usare la pillola ma definirla un contraccettivo è una bugia” ed inoltre “Usarla vuol dire abortire, ma non è questo che mi preoccupa, quanto il fatto che ormai le giovani hanno rapporti a 13-14 anni. Se iniziano così presto a usare farmaci di questo tipo danneggiano il loro sviluppo riproduttivo. Confido che governo e Aifa blocchino tutto”. L’Aifa, l’agezia italiana del farmaco, intanto è già in fase di discussione per prendere una decisione il prima possibile.

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] disposizione secondo la quale tutte le donne potranno richiedere la pillola dei cinque giorni dopo (informati qui), a patto che siano maggiorenni; le minorenni avranno bisogno della ricetta obbligatoria. Il […]