Picasso, la nipote vende sette opere dell’artista

Picasso, la nipote vende sette opere dell’artista

La nipote di Pablo Picasso, Marina, ha messo in vendita sette delle opere del nonno.

Venduti sette opere di Picasso – Marina Picasso, nipote del celebre pittore cubista Pablo, ha deciso di vendere alcune delle opere del nonno ad un prezzo che si aggira intorno ai 290 milioni di dollari. Stando a quanto riportato da alcune fonti, sono almeno 7 i quadri messi in vendita dalla donna. Tra questi: un ritratto di Olga Khokhlova, la prima moglie dell’artista, datato 1923 e intitolato “Portrait de femme (Olga)”, venduto per 60 milioni; il quadro “Maternite”, risalente al 1921, pagato circa 54 milioni; “Femme a la Mandoline (Mademoiselle Leonie assie)”, datato 1911 e venduto al prezzo di 60 milioni.

marina picasso

In vendita anche la villa a Cannes – Marina Picasso ha intenzione, inoltre, di vendere la villa a Cannes del nonno, La Californie, in cui egli visse con la seconda moglie Jacqueline Roque, suicidatasi con un colpo d’arma da fuoco a 59 anni dopo la morte di Pablo. Secondo il New York Post, la stessa donna incontrerà i compratori a Ginevra per chiudere personalmente le vendite.

mandolinematernite

olga

 

 

La descrizione della nipote – Figlia di Paulo Picasso (primogenito del pittore), Marina nel 2001 descrisse l’artista come: “un essere diabolico, snob, frivolo, un despota, un distruttore, un vampiro che viveva in una prigione dorata, un uomo incapace di amare. Come un malato di bulimia, divorava la vita, le cose e le persone”. Alla morte del nonno, la seconda moglie Jacqueline proibì ai nipoti di vederlo per un’ultima volta. Quattro giorni dopo, il fratello di Marina, Pablo, ingerì una grande quantità di candeggina e morì dopo tre mesi di agonia.

Una personalità difficile – Una presenza imponente quella di Picasso nelle vite dei familiari. Un uomo freddo e distaccato, egoista, secondo la visione dei parenti. “Ha portato tutti quelli che gli erano vicini alla disperazione” ha scritto Marina, raccontando anche che Pablo si rifiutò di aiutate finanziariamente la sua famiglia in passato e non permetteva ai nipoti di chiamarlo nonno.

COMMENTI

WORDPRESS: 2
  • comment-avatar

    […] 2 due puntate di Revolution. A seguire Faccia di Picasso (2000) di e con Massimo […]

  • comment-avatar

    […] da quei rigidi canoni definitori della purezza, anche dottrinale, ariana. Così numerose opere di Picasso, Chagall, Kokoshka, Corinth, Ensor divennero “proibite”, pezzi d’arte impuri, esiliati dalla […]