Perché gli uomini non capiscono le donne: scienza, antropologia e Yahoo answer

Perché gli uomini non capiscono le donne: scienza, antropologia e Yahoo answer

Perché gli uomini non capiscono le donne? Studi scientifici sfatano le leggende metropolitane, ma alla base un differente approccio alla vita

L’incomprensibilità secondo Yahoo answer- Gli uomini non capiscono le donne: l’abbiamo sentito dire un miliardo di volte, da uomini, da donne, dal web. Yahoo answer e uomini confusi sul mondo femminile vanno da anni a braccetto. Segnaliamo l’epica domanda: “è vero che per capire una donna un uomo dovrebbe capire beautiful?”. Instaurato il meccanismo uomini che rispondono a uomini sulle proprie perplessità, non mancano le goffe risposte al perché gli uomini non capiscono le donne: “Nemmeno Dio le capisce…io dubito che siano esseri umani” oppure “La maggior parte delle donne imita quello che accade nei film invece alcuni uomini se ne fregano ecco perché” e: “Io non ho ancora capito se ci godono più gli uomini o le donne, a portare avanti questo mito dell’incomprensibilità tra i generi”. Insomma, un disagio condiviso, da uomini e donne. Le ricerche scientifiche hanno voluto sfatare una volta per tutte le leggende metropolitane e dare risposte al malumore tra i due pianeti. Perché gli uomini non capiscono le donne? L’imperturbabilità degli uomini alle emozioni femminili sarebbe legata ad una diversità cerebrale: è uno studio condotto da alcuni ricercatori dell’università di Bochum in Germania che parte dall’ipotesi di incapacità, da parte degli uomini, di riconoscere gli stati d’animo che le donne esprimono attraverso gli occhi.

lily-marshall-how-I-met-your-mother
Lo studio– Gli studiosi hanno sottoposto un campione di 22 volontari di sesso maschile, tra i 21 e i 52 anni, ad un esperimento: guardando 36 fotografie che raffiguravano occhi (a loro insaputa 18 di donne e 18 di uomini) per ciascuna dovevano scegliere tra due parole quella che meglio ne rappresentava l’emozione, mentre erano sottoposti ad una risonanza magnetica funzionale che controllava il quadro del loro cervello. Risultato? Non è vero che gli uomini “non leggono tra le righe”, semplicemente lo fanno meglio con i loro colleghi maschi. Guardando gli occhi di uomini la loro amigdala, regione celebrale legata alle emozioni e all’empatia, manifestava una più efficace e veloce attivazione. Questo sarebbe a causa di una differente configurazione del sistema limbico, area del cervello implicata con comunicazione e interazione sociale.

Approccio ludico e approccio viscerale– Tuttavia questo non è un totale alibi al perché gli uomini non capiscono le donne. Bisogna specificare che l’incomprensibilità tra i generi è innanzitutto, oltre che qualcosa di reciproco, legata a due differenti approcci alla vita. L’uomo gioca più della donna: quando il suo rapporto con le cose è sano, è ludico. Guardiamo quando gli uomini parlano di politica: anche quando discutono si vede che in fondo si divertono, come se parlassero di calcio. La donna invece ha un approccio più viscerale e drammatico: per lei è chiaro che tutto è finalizzato alla vita delle persone, da questo la sua impossibilità di superficialità. E da qui che nasce l’irritazione della donna: nell’aspetto ludico del partner leggono poco coinvolgimento nel rapporto e quindi il pensiero indotto che la relazione sia in crisi. Perché gli uomini non capiscono le donne continuerà ad essere una di quelle domande indissolubili dalla vita delle persone. Forse dovremmo soltanto accettare che l’incomprensibilità uomo-donna sia il più importante strumento di sopravvivenza della specie.

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] da svegli. E allora capire il sogno significa capire l’uomo e fare un passo in avanti nella comprensione tra i generi. Gli uomini e le donne sognano infatti in modo differente: secondo gli studi la maggior parte degli […]