Per noi donne viaggiare in treno è meglio che in aereo. Lo sapevi?

Per noi donne viaggiare in treno è meglio che in aereo. Lo sapevi?

Lo sapevate che per noi donne viaggiare in treno è meglio che in aereo?

Estate, tempo di ferie e viaggi, quale mezzo scegliere? Aereo: comodo a prezzi competitivi, da tutte le Capitali Europee in circa 60 minuti di viaggio si raggiungono le più note città dove moda e divertimento possono rendere felici le ferie o il week end da trascorrere con l’amica o la collega preferita. Ma siamo proprio certe che il viaggio in aereo sia il modo migliore di raggiungere la meta?

viaggiare-in-treno

I recenti  attentati terroristici hanno aumentato il livello di sicurezza che però si ritorce inesorabilmente contro il beauty! Infatti imbarcare un beauty case non piace a nessuna di noi ma portare a bordo trucchi ed altro per sistemare il make up ormai è diventato impossibile, per non parlare poi dei pesi valigia troppo limitati specie se si scelgono voli low cost.  Volare talvolta è scomodissimo, spazi ristretti, impossibilità di navigare online e perchè no persino posizioni scomode assunte per lungo tempo rovinano le vacanze ed allora se le mete sono europee si può utilizzare un altro mezzo, più classico: il treno.

Ad oggi i treni sono completamente cambiati e finalmente sono persino diventati a misura di donna, su tutte le tratte ormai c’è la videosorveglianza,  il personale viaggiante è maschile e femminile ed esistono persino i treni con scompartimenti speciali per le donne che viaggiano sole o con i bambini. I treni rosa coinvolgono in particolar modo la Germania, come raccontato dal DailyMail: dopo le recenti violenze subite allo scorso capodanno di Colonia, le ferrovie regionali della Sassonia hanno attrezzato vagoni per le tratte tra Lipsia e Chemnitz. Le carrozze sono situate vicino al conduttore del treno in modo da avere una sorveglianza e una tranquillitá maggiore.  Tuttavia, lo stesso ragionamento è stato fatto ad esempio dalle ferrovie austriache e dei treni ICE (Intercity-Express) e IC (Intercity) di Deutsche Bahn.

Il treno poi ha tante possibili offerte economiche da prendere per viaggiare con le amiche o con i bambini e perchè no persino con il proprio amico a quattro zampe al seguito.  Un viaggio più rilassante e molto più vacanziero è quello fatto sul treno, oggi poi grazie alla tecnologia è possibile compiere lunghe tratte in tutta comodità guardando film, navigando online, consumando il cibo preferito, bevendo un caffè e sopratutto osservando incantevoli paesaggi.

Oltre a questi pratici vantaggi, una recente indagine statistica di GoEuro, sito che permette di ricercare, paragonare e prenotare viaggi online, illustra 14 tratte Europee trafficate, dove i tempi di percorrenza in treno sono inferiori rispetto all’aereo. Una delle tratte in treno più convenienti è sicuramente la Milano-Roma, 2 ore e 51 minuti di percorrenza sui treni ad alta velocità di Trenitalia, rispetto ai voli e le attese dell’aereo che impiega non meno di 4 ore.  In questa ricerca possiamo vedere anche che i centri cittá di Parigi e Bruxelles sono collegati in soli 92 minuti con il treno, rispetto alle 5 ore e 30 minuti di tempo impiegate tra i due scali. Per quanto riguarda altre cittá di moda interessanti per noi donne, la tratta Parigi-Londra é percorribile piú velocemente in treno (2 ore e 16 minuti) rispetto all’aereo (3 ore e 57 minuti).

Oltre a tutto ció il bagaglio non bisogna depositarlo con il rischio di perderlo ma lo portiamo noi o se vogliamo lo porta il facchino. Sì sa, viaggiare in aereo ha tanti pregi ma come sappiamo noi donne, spesso ci sono parecchi disagi ed allora viaggiare bene è molto meglio.

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] Viaggiare intorno al mondo per ritrovare la propria femminilità e il proprio benessere psico-fisico è una buona idea per partire insieme alle proprie amiche: non solo viaggi professionali ma, ogni tanto, è bene “staccare la spina” e partire alla scoperta di nuove mete turistiche lontane dal caos urbano. […]