La stagione dei peperoni è oramai iniziata! Infatti, anche se ormai presenti tutto l’anno, il periodo migliore per comprare i peperoni è da Giugno a Settembre. Considerati sempre un’ortaggio un po’ “pesantuccio” per il nostro stomaco, in realtà ci sono tante ricette che lo rendono light e facile da digerire.
La stagione dei peperoni è oramai iniziata! Infatti, anche se ormai presenti tutto l’anno, il periodo migliore per comprare i peperoni è da Giugno a Settembre. Considerati sempre un’ortaggio un po’ “pesantuccio” per il nostro stomaco, in realtà ci sono tante ricette che lo rendono light e facile da digerire.
Ricette:
- Finger food con crema di peperoni
- Panzanella
- Mezze penne ai peperoni in agrodolce
Finger food con crema di peperoni
INGREDIENTI
- 1 peperone
- 3 cucchiai di formaggio cremoso
- Crackers integrali o pane in cassetta
PROCEDIMENTO
Lavare e asciugare bene il peperone. Prendere una teglia e disporre il peperone su della carta da forno. Infornare a 250° per 30 minuti circa. Quando il peperone è ben cotto, toglierlo dal forno e farlo raffreddare. Spellare il peperone e tagliarlo eliminando i semi interni. In un mixer inserire il peperone tagliato con tre cucchiai di formaggio cremoso e tritare il tutto in modo che si crei una salsa non troppo liquida. Tenere la salsa in frigo per una mezz’ora e poi servire spalmandola su piccoli crackers e del pane in cassetta abbrustolito.
Panzanella
INGREDIENTI
- Pane raffermo
- 1 pomodoro
- 1 peperone
- 1 quarto di cipolla bianca
- 1 scatola di tonno
- Prezzemolo
- Olio
- Sale
- Pepe
PROCEDIMENTO
Prendere il pane raffermo e tagliarlo in piccoli pezzi. Mettere dell’acqua in una ciotola e inserirvi il pane in modo che diventi morbido. Strizzate bene il pane e inseritelo in una ciotola molto grande. In una padella fate andare la cipolla con un po’ di olio e aggiungete il peperone, precedentemente lavato e tagliato a cubetti. Lavate e tagliate il pomodoro a cubetti. Nella ciotola del pane inserite e mescolate il pomodoro, il tonno, il peperone cotto aggiustando di olio, sale e pepe. Infine cospargete con del buon prezzemolo fresco.
Mezze penne ai peperoni in agrodolce
INGREDIENTI
- 120 kg di mezze penne
- 1 peperone
- 1 quarto di cipolla
- 1 cucchiaio di zucchero
- 2 cucchiai di aceto
- Parmigiano
- Prezzemolo
PROCEDIMENTO
In una pentola fate bollire l’acqua e una volta salata cuocete la pasta al dente. Lavare e asciugare bene il peperone. Prendere una teglia e disporre il peperone su della carta da forno. Infornare a 250° per 30 minuti circa. Quando il peperone è ben cotto, toglierlo dal forno e farlo raffreddare. Spellare il peperone e tagliarlo eliminando i semi interni. In una padella preparate l’agrodolce sciogliendo un cucchiaino di zucchero in due cucchiai di aceto. Fate cuocere il tutto finché l’aceto non è evaporato. In una padella fate andare un po’ di olio con la cipolla. Una volta che la cipolla è dorata aggiungete il peperone e versate sopra la salsa agrodolce. Scolate la pasta e mantecatela in padella con i peperoni e con un po’ di acqua di cottura tenuta precedentemente da parte. Infine cospargete il tutto con un po’ di parmigiano e prezzemolo fresco.
Buon Appetito!
Virginia Tozzi
COMMENTI