I peperoni in agrodolce all'aceto di mele sono un contorno molto gusto e saporito. Una volta preparati si possono conservare per un buon periodo, prima di essere aperti, e inoltre possono essere un regalo culinario da fare a parenti amici in modo da far assaggiare ai nostri cari le specialità preparate in casa.
I peperoni grazie alla presenza della vitamina C e della provitamina A, che sono due vitamine antiossidanti, presentano diverse caratteristiche importanti per la salute. I peperoni infatti, prevengono diverse patologie: invecchiamento precoce, tumori e malattie cardiovascolari. I peperoni in agrodolce all’aceto di mele sono un contorno molto gusto e saporito. Una volta preparati si possono conservare per un buon periodo, prima di essere aperti, e inoltre possono essere un regalo culinario da fare a parenti amici in modo da far assaggiare ai nostri cari le specialità preparate in casa. Ecco qualche altra ricetta con i peperoni: peperoni ripieni di riso, peperoni in agrodolce e frittata di peperoni.
Ecco a voi gli ingredienti dei Peperoni in agrodolce all’aceto di mele
INGREDIENTI per 1 vaso da 750 gr
- 1 kg di peperoni rossi
- 2 dl di aceto di mele
- 450 gr di zucchero
- 3-4 rametti di timo
- peperoncino
- sale
Ecco a voi il procedimento dei Peperoni in agrodolce all’aceto di mele
PROCEDIMENTO
Pulite i peperoni privandoli di semi e dei filamenti interni, tagliateli a striscioline e metteteli in una casseruola. Unite lo zucchero, l’aceto, il timo e un po’ di peperoncino, mescolate bene, coprite e lasciate macerare per 3-4 ore. Trasferite la casseruola sul fuoco, aggiungete una presa di sale e cuocete a fuoco medio per 40 minuti mescolando spesso. Prendete i vasi e riempiteli con i peperoni, incoperchiate, capovolgete e lasciate raffreddare poi capovolgete di nuovo in modo che così si crei il sottovuoto. Conservate in un luogo fresco e asciutto. Una volta aperto il vaso conservate i peperoni in frigo per una decina di giorni.
Buon Appetito!
COMMENTI