Fra le leggende metropolitane di creme fai da te e consigli generali a seconda del proprio tipo di pelle emerge un unico imperativo: prendersi cura della propria pelle
Come prendersi cura della propria pelle? Come evitare punti neri ed inestetismi vari? Beh, se fosse un annuncio sul giornale riporterebbe, sicuramente, la frase che dice “astenersi perditempo”. Ebbene prestare attenzione alla propria epidermide è un impegno a tempo pieno. Le cure richieste sono cure semplici ma meticolose che sottintendono una conoscenza accurata degli strumenti a disposizione e delle proprie caratteristiche. Come fare dunque? Quali strumenti utilizzare per avere una pelle liscia e luminosa? Con piccole, ma meticolose, attenzioni è possibile ottenere una pelle perfetta.
Le cure giornaliere. Sia che vi trucchiate ogni giorno, sia che lo facciate sporadicamente, sia che, invece, non lo facciate mai, sarebbe bene prendersi cura della proprio viso, e più in generale della propria pelle, quotidianamente. Due volte al giorno, mattina e sera, infatti, il viso richiede di essere deterso ed igienizzato, quantomeno per eliminare lo smog accumulato e tutte le diverse impurità che vi si sono depositate. Solitamente bagnare un dischetto di cotone con del latte è la cosa più giusta proprio perché il latte è adatto ad ogni pelle. Chi vuole fare un lavoro più accurato, invece, deve utilizzare il prodotto adatto a seconda delle proprie caratteristiche come ad esempio: le pelli più sensibili dovranno bagnare il dischetto di cotone con dell’acqua detergente, le persone con pelle grassa, invece, dovranno utilizzare un gel apposito e utilizzare prodotti astringenti e purificanti, per le persone con la pelle delicata, infine, è consigliabile una bella mousse, facendo attenzione che i prodotti scelti siano privi di alcol. Finita la fase detergente, dopo un risciacquo con acqua tiepida, sarà ora della fase tonificante. Un buon tonico potrebbe essere uno dei migliori segreti di bellezza, ma, se il prodotto giusto non è ancora stato trovato, esistono sempre i rimedi della nonna. Di generazione in generazione si tramanda, infatti, quasi come leggenda, la ricetta per un tonico all’arancia. La scorza del frutto, privata della parte bianca, e messa in un bicchiere d’acqua per 12 ore, diviene un importante alleato per la pelle di tutte.
Non dimenticarsi mai del proprio viso. La pulizia del viso, però, non può limitarsi solo a queste mosse. Una volta a settimana, infatti, sarebbe meglio compierne una più profonda ed accurata in grado di aiutare il rinnovamento delle cellule e, una volta al mese, se se ne hanno le possibilità, andrebbe richiesto l’aiuto di mani esperte.
photo credit: Daniela Vladimirova via photopin cc
Alessandra Solmi
COMMENTI
[…] 5 step per la pulizia del viso fai-da-te- Per avere una bella pelle, sana e luminosa è necessario prendersene cura, sia per prevenire, che per curare piccoli […]