Scopri quali sono le 20 cose che facciamo ogni giorno che rovinano la nostra pelle
Pelle: 20 cose che la rovinano- La pelle è l’elemento fondamentale della bellezza di ogni donna, è come un biglietto da visita che indica il nostro stato di benessere e la cura che dedichiamo a noi stesse. E’ quindi molto importante dedicargli del tempo, curarla e coccolarla. A volte però, durante la giornata, tutte noi facciamo dei gesti che possono rovinarla, compromettendone le naturali qualità. La maggior parte delle volte ne siamo inconsapevoli, ma non basta dedicarsi alla cura della pelle per renderla bella e sana. Ogni giorno compiamo dei piccoli errori che rovinano la pelle, soprattutto quella del viso, esposta alle aggressioni esterne (agenti atmosferici, smog). Vediamo quindi insieme quali sono le 20 cose che rovinano la pelle.
1. Andare a dormire senza essersi struccate- Il make up, soprattutto quello non naturale, occlude i pori e non fa respirare la pelle. Perciò dormire con il trucco non farà altro che peggiorare la situazione e creare nuove impurità sul nostro viso. Leggi QUI come struccarsi correttamente.
2. Dormire sempre su un fianco- Dormire con il viso schiacciato sul cuscino provoca quelle che i dermatologi chiamano “rughe del sonno”. Per evitare problemi si può utilizzare una federa in raso.
3. Bere caffè- L’eccessivo consumo di caffeina porta alla disidratazione della pelle e al conseguente insorgere di rughe. Puoi compensare consumando molta acqua o aggiungendo al tuo caffè una fettina di limone o di arancia.
4. Dormire poco-Dormire meno di 8 ore rende la pelle stanca e opaca.
5. Schiacciare i brufoletti- Stuzzicare i brufoli porta ad arrossamenti e infiammazioni che rovinano la pelle, inoltre rischia di spingere i batteri sempre più in profondità. Leggi QUI i 10 rimedi per eliminare i brufoli in modo naturale.
6. Esagerare con l’abbronzatura- Oltre a portare problemi di salute, una lunga esposizione al sole rovina la pelle invecchiandola. Ricorda quindi di usare sempre una crema protettiva e di non esporti nelle ore più calde della giornata.
7. Non bere molta acqua- Una pelle bella deve essere idratata. Ricordati quindi di bere molta acqua durante il giorno: almeno 2 litri al giorno.
8. Fare lunghe docce calde- Fare una doccia calda soprattutto quando si è stanche è sicuramente rilassante. Attenzione però a non far durare troppo tempo la doccia calda. Quando avverti bruciore o o prurito è il momento di uscire.
9. Esfoliare la pelle troppo spesso- Lo scrub viso o corpo è molto utile, ricordati però di farlo una o massimo due volte a settimana: se fatto troppo spesso potrebbe rovinare la pelle seccandola.
10. Esagerare col sale- Anche il sale disidrata la pelle, prosciugandola. Cerca quindi di limitarne l’utilizzo.
11. Troppe cerette- Le cerette possono a volte irritare la pelle. Cerca quindi di far passare almeno tre settimane tra una ceretta e l’altra in modo che la pelle si possa rigenerare.
12. Utilizzare trucchi scaduti- Controlla sempre la data di scadenza dei trucchi: i prodotti in polvere durano anche per anni, ma quelli liquidi, come il mascara, hanno una scadenza più a breve termine.
13. Sbalzi di peso- Perdita di peso repentine, così come l’aumento, provocano danni alla pelle come smagliature, che una volta arrivate, è molto difficile che vadano via.
14. Federe del cuscino sporche- Sulle federe del cuscino si vanno a depositare moltissime cellule morte ed impurità. Assicurati quindi di cambiarle abbastanza spesso.
15. Lo stress- Stressarti troppo fa male non solo alla salute, ma anche alla tua pelle. Cerca quindi di prendere il tuo tempo e ritagliare dei momenti durante la giornata in cui rilassarti.
16. Abusare di dolciumi- Consumare troppi dolciumi e zuccheri diminuisce la produzione di collagene che garantisce tonicità alla pelle. Riduci quindi questi alimenti.
17. Poco esercizio fisico- Grazie allo sport si eliminano le tossine in eccesso: l’attività fisica non solo è ottima per la nostra salute, ma è un toccasana anche per la pelle, che appare più luminosa e sana.
18. Esagerare con l’alcol- L’alcol, così come il caffè, disidrata la pelle causandone il precoce invecchiamento.
19. Il fumo- Anche il fumo è un altro agente che invecchia la pelle, anche se si tratta di fumo passivo.
20. Non pulire i pennelli da trucco- Per ogni appassionata di trucco che utilizza pennelli nella propria routine quotidiana, è fondamentale mantenere i pennelli puliti per evitare che le impurità si vadano a depositare sulla propria pelle causandone punti neri e brufoli-
COMMENTI