Trascorrere la pausa pranzo seduti sulla propria scrivania davanti al pc mentre si continua a lavorare nuoce alla salute e fa ingrassare
Pausa pranzo: i rischi del desk eating – “Trascorrere la pausa pranzo seduti sulla propria scrivania davanti al pc mentre si continua a lavorare nuoce alla salute e fa ingrassare”: lo afferma un’indagine condotta dall’azienda di integratori alimentari britannica Forza Supplements. Lo studio condotto oltremanica svela, con estrema preoccupazione, che la pratica del desk eating è ormai diffusa in tutto il mondo e che in Italia oltre il 42% degli abitanti del Bel Paese afferma di consumare quotidianamente il pasto centrale della giornata seduto davanti al pc. Una pausa pranzo che assume sempre meno il volto di una pausa vera e propria e che diventa momento integrante della vita lavorativa di oltre la metà dei lavoratori odierni. In netto calo, dichiara Forza Supplements, sono i lavoratori che si concedono un’ora di svago per mangiare all’aria aperta staccando, anche solo per un attimo, da carte, documenti, mailing list e quant’altro.
Pausa pranzo: mangiare seduti al pc fa ingrassare e nuoce alla salute – Niente verdure, carne o pesce; della frutta, poi, non ne parliamo. L’alimentazione del lavoratore medio è fatta di snack dolci e salati presi al distributore a pochi euro insieme a una lattina di coca cola o qualche altra bibita gasata e zuccherata. Lee Smith, direttore della supplements, dichiara che il pasto fatto di snack e merendine da distributore contiene oltre 1200 calorie e consumarlo davanti al pc fa ingrassare e nuoce alla salute. Problemi di reflusso gastroesofageo, difficoltà nella digestione, dieta povera di nutrienti fondamentali per l’organismo come frutta e verdura sono i principali nemici della pratica del desk eating.
Pausa pranzo open air: un’utopia? – Godersi una boccata d’aria fresca seduti al tavolo di un bar o di una mensa, assaporare il gusto di un panino fatto in casa comodamente adagiati sulla panchina di un parco cittadino è, ormai, solo un’utopia e, così, tra il lavoro che incombe e la pigrizia di scendere a mangiare, la pausa pranzo è un’ora lavorativa come tante altre. Recenti studi, inoltre, hanno dimostrato che la maggior parte delle persone che soffrono di obesità effettuano costantemente la pratica del desk eating durante la propria pausa pranzo consumando cibi preconfezionati acquistati comodamente dal distributore del proprio ufficio.
COMMENTI
[…] va saltata perchè essa fornisce la giusta dose di energia per affrontare al meglio la giornata; mangiare seduti e senza fretta e per ultimo concedersi almeno 30 minuti al giorno di attività […]
[…] è che Windows 10 sarà multipiattaforma, sarà quindi in grado di operare su diversi dispositivi: PC, smartphone, tablet, desktop, e qualcuno parla addirittura dell’XboX. Le applicazioni […]