Dal Salento alla Valle d'Itria passando per il Gargano ci sono cose imperdibili che sono anche inconfondibili, una di queste cose sono i pasticciotti leccesi che è un dolce di friabile pasta frolla pieno di crema pasticciera. La ricetta non è particolarmente difficile ma richiede tempo però il risultato è eccezionale.
Dal Salento alla Valle d’Itria passando per il Gargano ci sono cose imperdibili che sono anche inconfondibili, una di queste cose sono i pasticciotti leccesi che è un dolce di friabile pasta frolla pieno di crema pasticciera. La ricetta non è particolarmente difficile ma richiede tempo però il risultato è eccezionale.
INGREDIENTI per 12 pasticciotti leccessi
– pasta frolla
- 1/2 kg di farina più quella per la spianatoia
- 250 gr di strutto o burro più quello per gli stampini
- 250 gr di zucchero
- 6 rossi d’uovo
- il contenuto di mezza bacca di vaniglia o una bustina di vanillina
- 3 grammi di ammoniaca in polvere per dolci
- latte
- sale
PROCEDIMENTO
Per prima cosa preparate la pasta frolla. Sbattete 5 rossi d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo, poi unitevi lo strutto morbido (basta lasciarlo fuori dal frigo per un paio d’ore). Quindi incorporatevi la farina, il sale e la vaniglia. Infine unite l’ammoniaca sciolta in due cucchiai di latte tiepido. Formate una palla con la pasta frolla, avvolgetela con la pellicola alimentare e mettetela a riposare in frigorifero per almeno un paio d’ore. Nel frattempo preparate la crema pasticciera. Scaldate il latte con la vaniglia. Sbattete i rossi d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto soffice e spumoso, quindi incorporatevi la farina. Versate il latte caldo a filo sul composto di uova e zucchero, sempre sbattendo. Mettete il composto sul fuoco, e mescolando senza interruzione portate la crema ad ebollizione. Fate raffreddare la crema. Stendete la pasta frolla sulla spianatoia infarinata fino a raggiungere uno spessore di mezzo cm. Ungete gli speciali stampini da pasticciotto (alti e di forma ovale) con un po’ di strutto, poi foderateli con la pasta frolla. Riempiteli con la crema pasticciera, e ricopriteli con uno strato di pasta frolla. Sigillate bene i bordi. Spennellateli con il rosso d’uovo avanzato sbattuto con poco latte. Cuoceteli nel forno caldo a 220 gradi per 15 minuti. Servite i pasticciotti caldi o freddi.
COMMENTI
No vabbè io questi li amo!!!!