Parto gemellare, il video che sta commuovendo il web: due gemellini di pochi giorni fanno il bagno insieme abbracciati

Parto gemellare, il video che sta commuovendo il web: due gemellini di pochi giorni fanno il bagno insieme abbracciati

Ecco il video che sta commuovendo il web: due gemellini appena nati che fanno il bagnetto insieme e si abbracciano.

Essere mamma non è un mestiere. Non è nemmeno un dovere. È solo un diritto fra tanti diritti. (Oriana Fallaci – Lettera ad un figlio mai nato).

La nascita di un figlio è l’avvenimento più importante nell’esistenza di ogni individuo, una gioia che riempie la vita di ogni genitore, soprattutto della madre. Una donna scopre di essere incinta, sente per nove mesi crescere dentro di sé una nuova creatura che le appartiene, perché senza di lei sarebbe indifesa. Al momento del parto poi, il dolore dell’espulsione di quel corpicino è atroce, quasi insostenibile, e non ci riferiamo solo al dolore fisico.

gemelli

La vita è una tale fatica, bambino. È una guerra che si ripete ogni giorno, e i suoi momenti di gioia sono parentesi brevi che si pagano un prezzo crudele. (Oriana Fallaci – Lettera ad un figlio mai nato).

Quando si mette al mondo un bambino, nel momento stesso in cui questi vede la luce ed emette il suo primo vagito, la madre è pervasa da due sentimenti contrastanti: da una parte la gioia estrema per aver messo al mondo una nuova creatura, un figlio da amare e da crescere, dall’altra il dolore di esporre proprio quel figlio ai pericoli e alle tempeste che costantemente la vita gli porrà dinnanzi, pericoli da cui spesso dovrà proteggersi da solo. E dunque il bambino, dapprima completamente protetto dall’involucro materno viene fuori, catapultato in una realtà ben diversa da quella rappresentata dall’utero in cui ha trascorso i primi nove mesi della sua esistenza, una realtà meno ovattata e più dura.

Molte donne si chiedono: metter al mondo un figlio, perché? Perché abbia fame, perché abbia freddo, perché venga tradito ed offeso, perché muoia ammazzato alla guerra o da una malattia? E negano la speranza che la sua fame sia saziata, che il suo freddo sia scaldato, che la fedeltà e il rispetto gli siano amici, che viva a lungo per tentar di cancellare le malattie e la guerra. (Oriana Fallaci – Lettera ad un figlio mai nato).

Attendere, partorire e crescere un figlio è l’avventura più straordinaria e più impegnativa che la vita possa offrire ad una donna, soprattutto se si considera la possibilità di mettere alla luce due gemelli. Nel caso di parti gemellari, tutto si raddoppia. Si raddoppia la gioia, ma anche le preoccupazioni. Rispetto ai gemelli, una madre è chiamata a curare e a sostenere non solo la coppia, ma anche e soprattutto la singolarità dei suoi bimbi, assecondando e tenendo presente le differenti esigenze e richieste di ciascun neonato, garantendo loro anche dei momenti di affettività esclusiva.

Ecco il video che sta commuovendo il web: due gemellini appena nati che fanno il bagnetto insieme e si abbracciano.

COMMENTI

WORDPRESS: 0