Parto: come preparare la valigia per l’ospedale?

Parto: come preparare la valigia per l’ospedale?

Cosa occorre portare con se in ospedale al momento del parto? Leggete qui

Il parto – La gravidanza è un momento speciale nella vita di una donna, ma è accompagnato anche da momenti di ansia, perché la futura mamma si chiederà spesso se è all’altezza di questo ruolo ed anche il momento del parto è vissuto con qualche preoccupazione. Si comincia con il preparare la valigia da portare con sé in ospedale. Ecco qui alcune indicazioni che possono essere utili; sarebbe utile chiedere o fare un piccolo sopralluogo delle stanze di degenza e fare riferimento al personale dove si intende partorire, perché le esigenze possono variare da struttura a struttura.

valigia per il parto

Cosa mettere in valigia per la mamma – La valigia andrebbe preparata verso la trentaseiesima settimana, cioè un mese prima dalla scadenza. Innanzitutto servono i documenti: carta d’identità e tessera sanitaria, cartella ostetrica e numeri di telefono importanti. Sono utili almeno quattro/cinque camicie da notte, tutte aperte davanti, oppure una maglietta bianca extralarge e calze calde antiscivolo. Per girare in reparto, occorrono un golfino o una vestaglia e delle pantofole;  reggiseno per allattamento,  Per la degenza, è importante avere con sé mutande e assorbenti in puro cotone, sapone intimo, asciugamani e una crema di arnica per il perineo da usare dopo il parto. E’ consigliabile portare con sé anche spazzolino, dentifricio, deodorante, una spazzola e degli elastici.

Cosa inserire in valigia per il neonato – Per il neonato, è utile preparare tre set completi (body in cotone o misto lana, tutina intera in puro cotone, calzine), un golfino di pura lana con bottoni dietro, un copricapo di cotone, una copertina di lana, olio di mandorle, di oliva o di calendula con ovatta per pulire il sederino dal meconio, salviette umidificate in cotone per una rapida igiene intima, soluzione fisiologica e garze sterili per pulire gli occhietti e il nasino. Comunque, è utile informarsi prima, presso la struttura scelta per la nascita,  in modo tale da avere indicazioni precise.

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] di sé una nuova creatura che le appartiene, perché senza di lei sarebbe indifesa. Al momento del parto poi, il dolore dell’espulsione di quel corpicino è atroce, quasi insostenibile, e non ci […]