Il partito femminista di Soraya Post sorprende alle europee
Il partito femminista – Non siamo negli anni Settanta, ma il femminismo è ancora vivo, almeno da quello che ci ricorda Soraya Post e il partito femminista svedese che rappresenta, entrato in parlamento a Bruxelles con il 5,3% di voti. Si tratta di Iniziativa femminista, costituitosi in partito nel 2005, che ha deciso di fare fronte comune su Soraya Post, femminista, antirazzista e di origine rom. Una donna, dunque, che ha vissuto sulla propria pelle cosa vuol dire essere ‘cittadine di serie B’. Alla proposta del partito femminista, Soraya ha risposto: “Il femminismo deve diventare parte integrante delle politiche europee.” E un primo passo l’hanno già fatto.
Gli obiettivi – E’ la prima volta che un partito femminista raggiunge questi risultati anche perché, tradizionalmente, il femminismo è stato un movimento che ha sempre rifiutato di costituirsi in partito, considerata forma di comunicazione e potere prettamente maschile. Tuttavia, questa volta l’esito sembra essere salutare: e così Soraya Post potrà portare avanti i suoi obiettivi primari, che vertono sulla questione dell’aborto, sulla parità di retribuzione, sull’uguaglianza di genere e sui diritti del mondo lgbt. Un programma contro le discriminazioni, ma volto anche a tutelare alcuni fondamentali traguardi del mondo femminista.
Un partito poco ortodosso – Soraya Post non è l’unica donna ad aver raggiunto un traguardo notevole: dall’altra parte –e non solo geograficamente – c’è Marine Le Pen con il Front National e la sua buona fetta di voti che lo colloca al primo posto fra i partiti francesi. Ma Feministisk initiativ non ha nulla a che vedere con Le Pen né con Angela Merkel, seppure si tratti di donne che hanno raggiunto alte cariche politiche: il partito femminista non è certo di quelli tradizionali e non solo per le sue idee che portano al centro dell’attenzione l’universo dei diritti femminili. Un partito basato sull’autofinanziamento, sul contatto diretto con le persone, sulle visite ‘porta a porta’ e che ha raggiunto un risultato importante a delle elezioni di non poco conto, in un periodo di forte crisi politica. Ma, del resto, sono le stesse parole di Soraya a rassicurarci del fatto che del solito partito non si tratta: “Dimostreremo a tutti che un nuovo modo di fare politica è possibile. Oggi abbiamo fatto la storia, lo sapete vero? Ci siamo riuscite grazie alla forza dell’amore.”
COMMENTI
[…] Svezia dal 2005. Si tratta del Partito Femminista di Soraya Post, ovvero, in lingua originale, di Feminist Initiativ. Quello delle elezioni europee è stato un risultato importante: un 5,3% raggiunto che ha permesso […]