Qualche consiglio sulla scelta delle partecipazioni di nozze!
Partecipazioni ed inviti – Secondo la tradizione, è la famiglia della sposa che deve occuparsi delle partecipazioni, sia dal punto di vista economico, sia della spedizione. Oggi in realtà gli sposi tendono a occuparsi di tutto, anche per non gravare troppo sulle tasche delle proprie famiglie. Così, preparato un elenco di parenti, amici e tutti coloro che sono presenti in qualche modo nella vita degli sposi, si passa alla stesura delle partecipazioni di matrimonio, che saranno inviate agli invitati solo alla cerimonia, mentre gli inviti e partecipazioni di matrimonio saranno inviati agli invitati sia alla cerimonia che al rinfresco. La consegna degli inviti va fatta almeno due mesi prima.
Come stilare un invito – Sull’invito, occorre scrivere una frase d’invito, il nome del locale scelto per il ricevimento con il rispettivo indirizzo ed è utile inserire in fondo al biglietto una frase in cui si esplica che è gradita la conferma, oppure la sigla francese R.S.V.P (Rèpondez S’il Vous Plait), in modo che possiate organizzare al meglio la disposizione dei tavoli e il catering. Le buste devono essere intestate a mano, con grafia elegante e comprensibile. Se il destinatario è una coppia di fidanzati, bisogna scrivere prima il cognome e nome dell’uomo, poi quelli della donna; se si tratta di una coppia sposata, si scrive nome di lui, nome di lei e cognome da coniugati; altrimenti si usa la dicitura “Gent. Fam e così tutta la famiglia si riterrà invitata.
La scelta delle partecipazioni di matrimonio e degli inviti – Come per tutta l’organizzazione del matrimonio, la scelta delle partecipazioni deve essere fatta in base a vostro gusto e carattere: potete scegliere di aggiungere, al cartoncino, un’immagine, un disegno, un decoro o, più originale, una vostro foto. La scelta più tradizionale è un cartoncino doppio o semplice, bianco, avorio o di un colore color pastello molto chiaro, con caratteri in corsivo inglese, in grigio, in nero o in seppia. Una nuova moda, è quella delle video partecipazioni: si possono annunciare le proprie nozze on line, utilizzando una telecamera e tanta fantasia. Per partecipazioni di matrimonio spiritose, disegni buffi, colori vivaci e frasi d’affetto sono il giusto mix. Le partecipazioni solidali sono funzionali e permettono di aiutare i bambini e le persone sofferenti nel mondo.
COMMENTI