Papa Francesco parla dei diritti delle donne in occasione del Festival della Famiglia.
Bergoglio sulle donne nella società – Papa Francesco scrive dei diritti delle donne nel messaggio inviato a Riva del Garda, in occasione del Festival della Famiglia, durante la sua terza edizione: “Bisogna fare in modo che le donne non siano, per esigenze economiche, costrette a un lavoro troppo duro e a un orario troppo pesante, che si aggiungono a tutte le loro responsabilità di conduttrici della casa e di educatrici dei figli”. Inoltre il Papa ribadisce il ruolo delle donne all’interno della società, definendolo “impareggiabile”: “Bisogna considerare che gli impegni delle donne, a tutti i livelli della vita familiare, costituiscono anche un contributo impareggiabile alla vita e all’avvenire della società”.
Il Papa riguardo i diritti – Bergoglio sceglie di parlare direttamente dell’occupazione, ignorando le discriminazioni silenziose, o meno, nei confronti delle donne: “Occorre porre attenzione all’occupazione femminile, molte donne avvertono il bisogno di essere meglio riconosciute nei loro diritti, nel valore dei compiti che esse svolgono abitualmente nei diversi settori della vita sociale e professionale, nelle loro aspirazioni in seno alla famiglia e alla società. Alcune di loro sono affaticate e quasi schiacciate dalla mole degli impegni e dei compiti, senza trovare sufficiente comprensione e aiuto”.
Silenzio sulla violenza verso le donne – Il Papa non ha però citato, all’interno del discorso sulla famiglia e in particolare riguardo alle donne, la violenza verso queste ultime. Già durante il 25 novembre 2014, giornata mondiale contro la violenza verso le donne, il silenzio del Papa riguardo queste tematiche, era stato più che mai rumoroso, per le orecchie attente. Il Papa quel giorno, nel suo discorso al parlamento europeo presso Strasburgo, ha preferito porre l’accento sul lavoro. L’influenza del pontefice è notevole, per tutti e tutte; perché non sensibilizzare riguardo queste tematiche urgenti e tragiche?
COMMENTI
[…] fame e piangono, potete dare loro il latte” ha dichiarato Papa Francesco, che lo scorso mese aveva parlato dei diritti delle donne. “Ringraziamo il Signore per il dono del latte e preghiamo per quelle mamme – sono […]
[…] Khomeini, dal quale è riuscita a tirar fuori aspetti segreti della vita privata e idee avverse ai diritti delle donne. Proprio in difesa della dignità femminile Oriana Fallaci imposta gran parte della sua carriera, […]
[…] Il Papa sulle donne – Papa Francesco si è espresso inoltre sul valore delle donne, sostenendo che sia necessario: “Fare molto di più in favore della donna, se vogliamo ridare più forza alla reciprocità fra uomini e donne. È necessario, infatti, che la donna non solo sia più ascoltata, ma che la sua voce abbia un peso reale, un’autorevolezza riconosciuta, nella società e nella Chiesa. È una strada da percorrere con più creatività e più audacia per valorizzare il genio femminile”. Già in una precedente occasione Bergoglio aveva commentato il ruolo delle donne (leggi qui). […]