Pap test: perchè è importante?

Pap test: perchè è importante?

Il pap test è uno screening che oltre a visualizzare in tempo il tumore all'utero visualizza anche eventuali infiammazioni dei tessuti.

Il pap test è uno screening che oltre a visualizzare in tempo il tumore all’utero visualizza anche eventuali infiammazioni dei tessuti. Il pap test è un esame molto importante in quanto nell’eventuale diagnosi in tempo del carcinoma della cervice uterina può essere curato senza creare particolari danni.

pap test

Pap test: che cos’è? – Il pap test è quindi un esame che fu introdotto nelle terapie cliniche negli anni ’50. Il pap test viene fatto con un’apposita spatola che viene stisciata all’interno dell’utero e preleva le cellule. Questa spatola viene strisciata su un vetrino trasparente il quale poi in laboratorie viene studiato al microspopio tramite uno studio istologico. L’analisi permette di rilevare la presenza di infezioni o cancro. Ogni donna, superati i 25 anni, annualmente anche se molti esperti dicono ogni tre anni, dovrebbe effettuare il test soprattutto se si hanno rapporti sessuali ma comunque è consigliato a tutte le donne che hanno dai 25 ai 65 anni. Non è doloroso ma può essere leggermente fastidioso. Nei tre giorni precedenti l’eseme è importante non avere rapporti sessuali, nè inserire ovuli o altro nella vagina in modo da non falsificare il test. Il test va fatto dal ginecologo e dura circa cinque minuti.

Pap test: cosa bisogna sapere? – Il pap test è un esame che viene effettuato gratuitamente alle donne tra i 25 ed i 65 anni che non hanno eseguito il Pap-test a carico del Servizio Sanitario Nazionale nei tre anni precedenti. Effettuare il pap test permette di identificare eventuali anomalie al collo dell’utero e permette di diagnosticare cellule tumorali e quindi il tumore all’utero che preso in tempo può essere curato senza creare particolari danni. Il pap test può essere fatto anche in gravidanza senza creare danni al feto invece le donne vergini possono essere sottoposte al pap test senza creare danni all’imene, il ginecologo va informato in modo che esso applichi un metodo più delicato senza l’uso del divaricatore. Il rischio di tumore all’utero per le donne che non hanno avuto rapporti sessuali è molto basso.

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] Le proprietà dell’avocado, infatti, aiutano ad equilibrare gli ormoni, riducendo il rischio di cancro all’utero. Una coincidenza tra l’avocado e l’utero femminile: dal momento in cui nasce il fiore al […]