Palestra: 3 tattiche per non annoiarsi

Palestra: 3 tattiche per non annoiarsi

Arrivato l’autunno sono tantissimi quelli che, carichi di entusiasmo e pieni di buoni propositi, si iscrivono in palestra. Dopo un pò prevale la pigrizia. Come combatterla?

I benefici della palestra – “Mens sana in corpore sano” dicevano gli antichi. Fare sport comporta molti benefici, sia al corpo che alla mente: rassodare i muscoli, sciogliere le tensioni, imparare a difendersi, acquisire stima in se stessi, benessere psicologico. E così, arrivato l’autunno sono tantissimi quelli che, carichi di entusiasmo e pieni di buoni propositi, si iscrivono in palestra. Ecco però, che dopo poche lezioni scatta la pigrizia e si continuano a pagare l’abbonamento a vuoto, nonostante i sensi di colpa. Ecco tre strategie anti pigrizia:

3 tattiche per non annoiarsi in palestra

  1. 1.      CAMBIARE ORARIO- A volte basta poco per ritrovare l’entusiasmo; ad esempio, se in palestra vi recate da soli, dopo il lavoro o finite le lezioni all’università e quindi diventa più allettante una serata tra amici, così come lo sdraiarsi sul divano a guardare la televisione, senza sudare, perché non proporre alle amiche o ad un amico di allenarsi insieme qualche volta, la domenica mattina? Allenarsi prima delle dieci, aiuta a tenere sotto controllo il peso e a combattere gli attacchi di fame.
  2. CAMBIARE WORKOUT – Una strategia  per non stancarsi mai di andare in palestra è quella di considerare lo sport un gioco e un piacere. Provate a mantenere lo stesso tipo di allenamento, modificando la sequenza o scegliendo una variante degli esercizi; ad esempio, al posto di uno squat classico, farne uno con salto finale, invece di un affondo laterale, eseguirne uno frontale.
  3. CAMBIARE MUSICA – Un ruolo importante durante l’esercizio fisico è svolto dalla musica. Sentire i propri brani preferiti, migliora le prestazioni e riduce la fatica. Se però si ascoltano sempre gli stessi pezzi, ci si annoia o, al contrario, ci si fa coinvolgere troppo, riportando alla mente momenti vissuti e non si presta attenzione al training. Quindi, scegliete canzoni diverse, ma sempre ritmate.

Seguendo queste dritte, difficilmente la pigrizia prenderà il sopravvento!

COMMENTI

WORDPRESS: 0