L'Oscar al Miglior Film a il caso Spotlight Miglior film a Il caso Spotlight
Oscar 2016. Miglior Film 2016 a Il Caso Spotlight. Dal 2010 in lizza per il miglior film sono 8 i candidati. Quest’anno i candidati erano. “Che il Papa si svegli e non faccia passare certi fatti”
Oscar 2016 a Spotlight
– The Revenant, regia di Alejandro Inarritu. Tratto da una storia vera, il film racconta l’avventura straordinaria di un uomo, Leonardo di Caprio, che cerca di sopravvivere grazie alla forza del proprio spirito. compagni. Un viaggio sia fisico che spirituale del protagonista.
– The Martian, Regia Ridley Scott. Dyrante una spedizione su Marte, l’astronauta Mark Watney è dichiarato morto dopo una tempesta e lasciato per questo indietro dai suoi compagni. Watney però è sopravvissuto e si trova da solo in questo ostile pianeta e cercare di sopravvivere.
– Mad Max – Fury Road, regia di George Miller. Storia distopica e apocalittica, di un futuro senza acqua e la lotta tra gli ultimi uomini rimasti sulla terra e le ultime donne.
– Il Caso Spotlight, regia di Tom Mc Carthy. Una storia vera, un thriller giornalistico che narra le vicende di una redazione di Boston e della sua inchiesta contro i preti pedofili della stessa città. Siamo nel 2001.
– Brooklyn, regia di John Crowley , basato sull’omonimo romanzo di Colm Tóibín. 1952. Eilis Lacey è nata e cresciuta in un piccolo paese in Irlanda con la madre e la sorella. Senza un lavoro che la gratifichi, decide di emigrare negli Stati Uniti alla ricerca di un futuro. Dopo un difficile periodo Eilis riesce a costruirsi una vita a Brooklyn innamorandosi di un idraulico italiano, Tony. Ma all’improvviso la scomparsa della sorella torna in Irlanda dalla madre. Eilis dovrà decidere a quel punto quale vita vuole per se stessa.
– La grande scommessa, regia di Adam McKay. Basato sul libro di Michael Lewis The Big Short. Il film, è ispirato ad eventi e personaggi reali. La pellicola segue le storie di tre gruppi di persone che hanno scoperto le basi per la crisi finanziaria del 2007-2010 riuscendone a ricavare enormi profitti.
– Il ponte delle spie, regia di Steven Spielberg. Il film narra la crisi tra Stati Uniti e Unione Sovietica durante la guerra fredda. Tutto nasce quando Francis Gary Powers, pilota di un aereo-spia Lockheed U-2 americano, viene abbattuto, catturato e condannato dai sovietici.
– Room, regia di Lenny Abrahamson. La pellicola del 2015 è l’adattamento cinematografico del romanzo Stanza, letto, armadio, specchio della scrittrice Emma Donoghue. Ispirato ad una storia vera del Caso Fritzi
Alessandra Gatti
COMMENTI