Miglior Attore non protagonista a .... per l'interpretazione in .... Tanta attesa per questa notte degli Oscar 2016
Oscar 2016: Miglior Attore a Leonardo di Caprio per The revenant. Finalmente ce l’ha fatta. Emozionatissimo con tanto di standing ovation da parte di tutto il teatro. 5 candidati per il miglior attore protagonista. Tanta attesa quest’anno per questa categoria. I nominati del 2016 erano:
Oscar 2016: Miglior Attore Protagonista a
- Leonardo Di Caprio, per The Revenant. Questa è la 5° nominations per lui. E’ l’attore più pagato di Hollywood: 25 milioni di dollari a film. Le altre sue candidature sono state nel 1994 per “Buon compleanno Mr. Grape”, miglior attore non protagonista a 19 anni, 2005 con “The Aviator” miglior attore protagonista, 2007 per “Blood Diamond” migliore attore protagonista, 2014 per “the Wolf of Wall Street” miglior attore protagonista. In the Revenant, il film del premio oscar Inarritu, è stato sottoposto a dure prove fisiche.
- Michael Fassbender, per Steve Jobs. Seconda nomination per lui. La prima l’ha ricevuta per “12 anni schiavo” per la categoria “Miglior Attore non Protagonista”. Nei panni di Steve Jobs, il film racconta le vicende familiari e non del fondatore della Apple.
- Eddie Redmayne, per The Danish Girl. Seconda nomination per lui e Oscar 2015 per il miglior attore lo scorso anno per “La Teoria del tutto”. Quest’anno si ripresenta con un’altra sontuosa interpretazione. L’attore ha vestito i panni della prima transgender danese: Lily Elbe.
- Bryan Cranston, per “L’ultima parola- La vera storia di Dalton Trumbo” . Molti lo conoscono come il protagonista della serie tv “Breaking Bad”. Il film per cui è stato nominato “La vera storia di Dalton Trumbo” l’attore ha dato il meglio di sé, riuscendo a interpretare il celebre sceneggiatore con grande capacità mimetica tanto da fargli valere una nomination. Cranston l’abbiamo già visto in “Argo” di Ben Affleck e “Drive”
- Matt Damon, per il Sopravvissuto-The Martian. Alla sua seconda nomination da attore, dopo “Invictus” di Clint Eastwood nel 2014. Matt Damon ha già vinto la statuetta tanto ambita, ma come sceneggiatore per il copione di “Will Hunting” di Gus Van Sant, scritto insieme all’amico di sempre Ben Affleck.
Una serata imperdibile per gli amanti del cinema. L’anno scorso ha vinto Eddie Redmayne per “La Teoria del tutto”.
Alessandra Gatti
COMMENTI