L'Oscar 2015 come miglio film straniero va a Ida. La pellicola polacca di Paweł Pawlikowski batte i film avversari.
Ida è il miglior film straniero degli Oscar 2015 – Oscar come miglior film assegnato a Ida, la pellicola polacca in concorso. Per la Polonia è il primo Oscar, come è stato detto nel corso della cerimonia, e la decima nomination nella storia del riconoscimento. Nicole Kidman ha annunciato il vincitore in apertura della serata in diretta dal Dolby Theatre di Los Angeles. Un emozionato e incredulo Paweł Pawlikowski sale sul palco per ritirare il premio. Esprime il suo stupore, ringrazia l’Accademy, la Polonia e tutti i suoi collaboratori “a quest’ora tutti ubriachi per festeggiare” afferma tra i sorrisi del pubblico. Un ringraziamento speciale anche alla moglie e ai genitori scomparsi prima di lasciare il palco con la statuetta in mano. “Ida” succede a “La grande bellezza”, di Paolo Sorrentino, vincitore lo scorso anno di questo premio.
La trama del film polacco Ida – Il film, dello scorso anno, è stato scritto dallo stesso regista Paweł Pawlikowski e da Rebecca Lenkiewicz. La storia narrata è ambientata nel 1962. La protagonista è Anna (Agata Trzebuchowska), una giovane orfana che vive in convento. La madre superiora la convince a prendere i voti e successivamente si reca dalla zia Wanda (Agata Kulesza) con cui non ha mai avuto contatti. Le due si ritrovano e insieme cercano di scoprire come sono morti i genitori della ragazza, il cui nome reale è Ida. Due figure con due personalità in contrasto, se l’anziana esprime il suo cinismo, la ragazza è il simbolo della spiritualità.
Gli altri film candidati – I film in nomination (leggi qui le nomination per gli altri premi) per l’Oscar 2015 come miglior film straniero erano:
Ida, del regista Paweł Pawlikowski (Polonia)
Leviathan, di Andrej Petrovič Zvjagincev (Russia)
Mandariinid, con la regia di Zaza Urushadze (Estonia)
Timbuktu, regia di Abderrahmane Sissako (Mauritania)
Storie pazzesche (Relatos salvajes), di Damiàn Szifròn (Argentina)
COMMENTI