Ornella Vanoni, 80 anni di musica incantevole

Ornella Vanoni, 80 anni di musica incantevole

Ornella Vanoni festeggia i suoi 80 anni all'insegna di una splendida carriera illuminata dall'inconfondibile voce.

Ornella Vanoni, 80 anni di musica incantevole“Un minuto è lungo da morire se non è vissuto insieme a te” cantava in un lontano 1967 Ornella Vanoni presentandosi a Sanremo con La musica è finita, testo scritto da Umberto Bindi. Solo una delle tante canzoni che hanno fatto destare, estasiare, sognare e innamorare milioni di italiani. Oggi festeggia i suoi 80 anni in un clima di ammirazione e riconoscenza per aver donato musica incantevole con la sua inconfondibile voce. Da sempre, è stata quella il suo singolare biglietto da visita. In tanti sono capaci a cantare, ma in pochi sanno rendersi unici per la loro voce e per le emozioni trapelanti da essa.

ornella vanoni

Una vita all’insegna dell’amore – Quando si pensa a Ornella Vanoni e alla sua fulgida carriera da interprete, si può riconoscere come il collante di tutta la sua vita sia stato l’amore. Come fosse l’ingrediente base per ogni sua ricetta, è così che conquista il cuore degli Italiani “cominciando per gioco e masticandosi poco a poco”. Studia teatro e musica leggera debuttando nel 1957  ne I giacobini di Federico Zardi e arrivando nel 1959 al Festival dei Due Mondi a Spoleto. Poi, il 1960. Un anno che le cambierà la vita. L’incontro con Gino Paoli. Dal legame con lui scaturì un amore ‘senza fine’ cantato più volte in numerosi testi intrisi di dolcezza, passione e calore. Una relazione unica coltivata nella vita e nella musica, che ha fatto sognare generazioni di giovani amanti alla ricerca di quel sentimento puro e sincero incarnato e intonato da entrambi, insieme.

ornella vanoni gino paoli

Ornella Vanoni, i progetti di oggiOrnella Vanoni festeggia i suoi 80 anni in tutta grinta. Partirà in giro per l’Italia con lo spettacolo teatrale Un filo di trucco, un filo di tacco…l’ultimo tour, show a metà tra concerto e recital in cui svelerà 80 anni di emozioni, di dolore, di sentimenti intensi che ha vissuto, alternando suoi brani e cover da lei rivisitate in chiave inedita. Alle porte del 2015 è la sua partecipazione cinematografica in Ma che bella sorpresa, pellicola curata da Alessandro Genovesi in cui sarà affiancata dal grande Claudio Bisio, Frank Matano e Valentina Lodovini.

COMMENTI

WORDPRESS: 0