Organizzare una cena all’aperto: idee e consigli per una serata perfetta

Le cene all’aperto sono un vero e proprio must della stagione estiva: chiunque possieda un giardino, un cortile, una piscina, una terrazza non può non approfittare della piacevole temperatura del periodo ed invitare amici e parenti a trascorrere una serata in compagnia, accompagnata da buon cibo.

Le cene all’aperto sono un vero e proprio must della stagione estiva: chiunque possieda un giardino, un cortile, una piscina, una terrazza non può non approfittare della piacevole temperatura del periodo ed invitare amici e parenti a trascorrere una serata in compagnia, accompagnata da buon cibo. Preparare una cena all’aperto richiede molta attenzione ai dettagli: la cura della location, l’illuminazione, la gestione del verde, la scelta di un menù fresco e sfizioso.

illuminazione cena all'aperto_

L’allestimento – I colori su cui puntare sono il bianco e le tinte pastello in generale che conferiscono leggerezza all’ambiente; per il tavolo e le sedie la scelta cade sul legno, meglio se logorato per un effetto provenzale; importante è l’utilizzo di materiali in tono con la natura circostante come cotone, paglia, vetro e vimini; relativamente alla scelta delle stoviglie è da preferire un mancato abbinamento tra brocche, bicchieri e piatti per dare una nota shabby alla tavola, dall’aspetto trasandato e chic; la tavola, inoltre, deve essere arricchita con fiori di vario genere, per dare colore e profumo all’atmosfera. Infine, l’illuminazione deve essere particolarmente curata: essa è, infatti, un elemento che può rendere interessante, accogliente e magico anche il più banale degli spazi. L’illuminazione può essere, per esempio, affidata a tante lucine per esterno, di colore bianco se l’obiettivo è quello di creare un’atmosfera romantica e raffinata, o colorate se si vuole realizzare una location più gioviale: le lucine possono essere sospese singolarmente oppure inserite all’interno di barattoli o vasi trasparenti in corrispondenza della tavola. Si può pensare, inoltre, all’uso di candele sparse sulla tavola o galleggianti all’interno di centrotavola trasparenti.

Piccoli suggerimenti organizzativi – Oltre alla realizzazione di un buon allestimento per una cena all’aperto, è bene prendere in considerazioni alcuni aspetti organizzativi per una serata impeccabile. Innanzitutto, è bene scegliere una zona ben riparata, con assenza di vento e che non sia troppo lontana dalla cucina. La tavola appare certamente più bella con la luce della luna, quindi è meglio stabilire come momento più opportuno un appuntamento alle 21.00, con il calar del sole. Un piccolo accorgimento per gli ospiti è la protezione dagli insetti e le zanzare con l’accensione di qualche citronella sparsa qua e là; infine, è da preferire un menù che non preveda più di quattro portate, con piatti freschi e che stimolino la curiosità dei commensali.

Simona Loparco

COMMENTI

WORDPRESS: 2
  • comment-avatar

    […] vogliamo che il nostro giardino sia rigoglioso e che attiri le invidie dei vicini di casa, è necessario prendersene cura durante […]

  • comment-avatar

    […] da tutti per il divertimento, il relax e le vacanze. L’estate è anche la stagione delle cene all’aperto e delle bevande fresche e ricette fresche e gustose. La sangria bianca è un cocktail estivo e […]