Opera di Roma: stagione 2014/2015

Opera di Roma: stagione 2014/2015

Nello sfarzo di uno dei teatri più belli d'Italia, l'Opera di Roma pavoneggia i suoi capolavori per la stagione 2014/2015.

Opera di Roma: stagione 2014/2015 – Nello sfarzo di uno dei teatri più belli d’Italia, l’Opera di Roma pavoneggia i suoi capolavori per la stagione 2014/2015. Sotto la direzione dell’eccezionale Maestro Riccardo Muti, lirica e balletto si coordineranno sinuosamente alla ricerca di un pubblico da stupire e da estasiare.

opera di roma

Teatro dell’Opera di Roma, qualità ed eccellenza14 gli spettacoli offerti per la stagione 2014/2015 del Teatro dell’Opera di Roma, con una formula tutta nuova. Il sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma Capitale, Carlo Fuortes, ha investito in 5 nuovi allestimenti in una prospettiva anti crisi mirata alla maggiore produttività, dai cui scaturisce il successo. Qualità ed eccellenza sono sempre il biglietto da visita per una compagnia, quale quella del Teatro dell’Opera, volta a portare in scena grandi nomi e talenti in campo lirico, teatrale e della danza. Per la stagione 2014/2015, non è casuale il richiamo alla Storia della Fondazione del Teatro, centro di grandi debutti tra Ottocento e Novecento, con la ripresa di allestimenti storici di mirabile fama.

teatro dell'opera di roma

Il programmaLa stagione 2014/2015 apre in novembre, con l’Aida di Giuseppe Verdi diretta dal Maestro Riccardo Muti il quale darà i lustri anche a Le nozze di Figaro di Mozart, a maggio. Due grandi opere, due classici imperdibili, portati in scena dal Teatro dell’Opera di Roma in un allestimento nuovo e personale. Nel periodo di Natale, è immancabile l’appuntamento col balletto natalizio per eccellenza, Lo schiaccianoci di Pëtr Il’ič Čajkovskij, con le coreografie firmate da Amedeo Amodio. Le chant du Rossignol di Stravinskij e i Carmina burana di Orff incanteranno il pubblico in febbraio, mentre a marzo verrà richiamata la memoria col nuovo allestimento della Tosca di Puccini che debuttò il 14 gennaio 1900 al Teatro Costanzi. Ancora capolavori per i mesi successivi, fino all’opera conclusiva della stagione 2014/2015 che sarà presentata in ottobre: Aufstieg und Fall der Stadt Mahagonny (Ascesa e caduta della città di Mahagonny), opera di Kurt Weill su testo di Bertolt Brecht. L’importanza di quest’ultima meraviglia è data dall’esser nata nel Novecento quale simbolo di opposizione musicale e politica al nazismo.

Di seguito, ecco il cartellone della stagione 2014/2015:

opera di roma cartellone stagione 2015

COMMENTI

WORDPRESS: 0