Open Space, ospiti e temi della prima puntata

Open Space, ospiti e temi della prima puntata

Ecco i temi e gli ospiti della prima puntata di Open Space, il nuovo social talk di Italia Uno, condotto da Nadia Toffa.

I temi della prima puntata di Open Space – Ancora poche ore alla messa in onda della prima puntata del nuovo programma di Italia Uno, il “social talk” Open Space. Nuovo format basato sull’interazione diretta dei telespettatori attraverso il sito web della trasmissione. Chiuque può inviare una domanda che verrà posta all’ospite di turno. Grande attesa per la prima puntata, in onda stasera alle 21.10. “Cerchiamo una via fresca per discutere in tv” ha dichiarato Laura Casarotto, direttrice di rete. Tanti e diversi i temi della prima puntata di stasera, si parlerà di haters, di ludopatia, di politica, di calcioscommesse, di chiesa e omosessualità. I trend della rete affrontati in modo fresco e con l’intermediazione del pubblico, per un’informazione più naturale e meno controllata possibile.

open space

Temi e ospiti della prima puntata – In studio saranno presenti Miss Italia 2015, Alice Sabatini, Frank Matano e Paolo Ruffini. Con i tre si parlerà di haters, cioè gli utenti che in rete si dilettano a insultare e offendere. Con l’onorevole Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia) e Massimiliano Pucci, Vicepresidente Confindustria Sistema Gioco Italia, si parlerà di ludopatia, tema già trattato dalla conduttrice Nadia Toffa a “Le Iene”. Per il calcioscommesse saranno in studio il giornalista Andrea Scanzi e l’ex giocatore Carlo Gervasoni. In studio anche Luigi Di Maio, onorevole del Movimento 5 Stelle, che risponderà alle domande più votate sul sito.

E ancora – Per chiesa e omosessualità invitato l’ex sacerdote Mario Bonfanti, cacciato dalla chiesa dopo il suo coming out. Per restare in tema di parlerà del monsignor Charamsa e delle sue recenti dichiarazioni. In studio anche Vincenzo D’Anna, il senatore sospeso per i gesti rivolti a due senatrici. Attesa per Raffaele Sollecito. Assolto dall’accusa di omicidio per il delitto di Perugia, l’uomo risponderà alle domande del pubblico, inviate attraverso il web, sulla sue esperienza in carcere e si soffermerà sui casi di cronaca più o meno attuali.

COMMENTI

WORDPRESS: 0