Come preparare in casa gli omogeneizzati per i vostri figli
Lo svezzamento – Lo svezzamento è una tappa importante nella vita di un bambino: dal latte, si passa all’ integrare l’alimentazione con cibi solidi e semisolidi e quindi alle prime pappe. Preparare in casa gli omogeneizzati non è difficile. Si possono preparare delle gustose pappe a base di frutta, carne o pesce, sane, genuine; con poca spesa se ne può ottenere una buona scorta.
INGREDIENTI
- Carne (pollo, tacchino o manzo, a seconda delle indicazioni del pediatra). Per preparare circa quindici vasetti di omogeneizzati, occorrono circa 200g di pollo o tacchino
- Pesce (secondo le indicazioni del pediatra)
- Brodo vegetale biologico
- Acqua
- Frutta
OCCORRENTE
- Un frullatore
- Una pentola per cottura a vapore
- Vasetti di vetro per conservare gli omogeneizzati
PROCEDIMENTO
Tagliate la carne in pezzetti piccoli e introduceteli nel cestello. Cuocete a vapore finchè i pezzetti di carne non saranno cotti. Trasferite i pezzetti di carne nel frullatore e frullate, aggiungendo poco alla volta dell’acqua di cottura oppure il brodo vegetale. Il risultato finale deve essere una crema omogenea, senza pezzettini in mezzo. A questo punto, potete riempire i vasetti di vetro, dotati di chiusura ermetica, quindi chiuderli e conservarli in frigo o in freezer. Se invece desiderate preparare gli omogeneizzati di frutta, si può saltare la fase della cottura a vapore e frullarla, magari aggiungendo qualche goccia di limone. Per quanto riguarda gli omogeneizzati di verdura, bisogna cuocerle senza sale e frullarle aggiungendo qualche cucchiaio di brodo vegetale. Se li conservate in frigo, vanno consumati entro 24 ore. Se volete conservarli in freezer, occorre metterli sottovuoto e non superare i 6 mesi per il consumo.
I vantaggi del preparali in casa – Il vantaggio del preparare gli omogeneizzati in casa, consiste nel fatto che potete scegliere ingredienti freschi e di stagione, che renderanno i vostri omogeneizzati ricchi di vitamine ed elementi benefici per la salute del vostro bambino. Potete utilizzare ingredienti biologici, che vengono coltivati senza l’uso dei pesticidi e, scegliendoli voi, sarete sicure della qualità del prodotto. Il tutto comporta anche un risparmio economico, perché con una piccola spesa, produrrete molti più omogeneizzati di quanti ne comprereste al supermercato con quella cifra.
COMMENTI
[…] inizia introducendo la carne, sia rossa che bianca, al quinto mese come liofilizzato, al sesto come omogeneizzato e dal nono cotta al vapore o lessata. Intorno agli otto mesi, si può proporre al bambino il […]