L'olio di mandorle dolci è un alleato della nostra pelle e dei nostri capelli, come utlizzarlo?
Olio di mandorle dolci- L’olio di mandorle dolci è estratto, tramite spremitura a freddo, dal mandorlo e contiene acidi grassi, vitamine (soprattutto B ed E), proteine e sali minerali (zinco, ferro, calcio, magnesio, fosforo e potassio). Per questo motivo è un valido alleato di tutti i tipi di pelle (anche di quella dei neonati, degli anziani e dei soggetti allergici) dei capelli e delle labbra. E’ un olio che spesso si tende a tenere in casa, sia per i suoi diversi utilizzi, sia per la facilità di reperibilità, che per il prezzo accessibile.
L’olio di mandorle dolci ha diverse proprietà:
- Emolliente, nutriente ed elasticizzante: la presenza di acidi grassi consente di idratare a fondo anche le pelli più aride e secche, restituendo morbidezza ed elasticità. Quest’ultima funzione in particolare, ovvero quella elasticizzante, è quella per la quale quest’olio è molto rinomato: aiuta infatti ad evitare la comparsa delle smagliature al momento della gravidanza o quando si ingrassa/dimagrisce rapidamente.
- Addolcente: soprattutto sui capelli. E’ stato, infatti, dimostrato che migliora moltissimo la condizione dei capelli molto secchi, sfibrati o crespi.
- Lenitivo: siccome ha composizione molto simile al sebo che la pelle produce normalmente, questo olio viene assimilato molto bene dalla pelle ed essendo ben tollerato lo si utilizza moltissimo per le pelli con problematiche come rossori e irritazioni. Perfetto, quindi, per le pelli sensibili e secche.
Vediamo ora i molteplici utilizzi che può avere l’olio di mandorle dolci.
- Per il viso: è perfetto per la pelle del viso perché toglie le impurità che si depositano ogni giorno sulla nostra pelle senza alterarne minimamente l’equilibrio naturale. Può essere quindi usato come struccante: applicando infatti qualche goccia su un batuffolo di cotone scioglie perfettamente il makeup, anche quello più pesante. Se però si ha una pelle grassa o con problemi di acne, l’uso dell’olio deve essere limitato al contorno occhi, perché potrebbe provocare l’insorgenza di impurità.
- Per il corpo: è consigliato se vuoi avere una pelle più morbida ed elastica e grazie alla sua azione emolliente può essere utilizzato anche in caso di irritazioni cutanee provocate da morbillo, varicella o eczemi. Inoltre può essere usato prima della doccia, senza bisogno di applicare la crema idratante, o dopo la doccia sulla pelle ancora bagnata, in modo che venga assorbito rapidamente senza lasciare le pelle unta. L’olio di mandorle dolce viene usato come coadiuvante nella prevenzione delle smagliature, soprattutto nel caso di gravidanza o per chi sta seguendo un regime dimagrante. In questi casi l’olio va passato quotidianamente sulle zone critiche (seno, fianchi e cosce) e anche sulla pancia, per le donne incinte. Va applicato con un massaggio fatto da piccoli movimenti circolari, permettendo così all’olio di penetrare in profondità e di idratare a fondo l’epidermide evitando l’insorgenza di lacerazioni e smagliature.
- Per i capelli: per renderli morbidi, lucidi e disciplinati, basta fare un impacco prima dello shampoo, una volta a settimana, step molto importante nella cura dei capelli. Si versa qualche cucchiaio di olio di mandorle sulle lunghezze inumidite, si massaggia per far penetrare meglio i principi attivi e si lascia in posa per più tempo possibile. Va risciacquato con cura, in modo da non lasciare residui oleosi sui capelli.
COMMENTI
[…] fitico estratto dal riso dalle proprietà sebonormalizzanti ed elasticizzanti, l’olio di jojoba idratante emolliente a rapido assorbimento, la vitamina E antiossidante naturale […]
[…] semplicemente l’abbronzatura. In commercio ce ne sono diversi, alcuni in crema e altri in olio, e a differenza dei classici idratanti, si asciugano velocemente e non lasciano alcuna traccia […]
[…] panno e passate delicatamente su tutta la borsa. Per terminare passate un pacco con delle gocce di olio di mandorle dolci e il risultato sarà […]
[…] anche per fare uno scrub fai da te. Vi basterà unire 1 cucchiaio di zucchero, mezzo cucchiaio di olio di mandorle dolci, 1 cucchiaio di sale da cucina e due cucchiaio di olio di cocco, per ottenere un perfetto scrub […]
[…] Olio per il corpo- Chi di voi non ha in casa almeno un olio per il corpo? Tutte, molto probabilmente. Oltre ad utilizzarlo però come prodotto beauty, è ottimo anche per […]