Olio di Macassar, bellezza per i capelli

Olio di Macassar, bellezza per i capelli

Per rendere capelli forti e vitali basta poco: per rinforzarli e nutrirli esiste un olio miracoloso che non tutti conoscono, l’Olio di Macassar.

Per rendere capelli forti e vitali basta poco: per rinforzarli e nutrirli esiste un olio miracoloso che non tutti conoscono, l’Olio di Macassar. 
Questo olio dal colore bruno, dorato e dalla profumazione persistente, è un ottimo prodotto da tenere tra gli abituali prodotti di bellezza perché è rinforzante, ricostituente e lucidante.

olio-di-macassar

Olio di Macassar
 – L’Olio di Macassar è originario delle Isole Molucche nel Pacifico. Fin dai tempi più remoti è stato usato dalle donne dell’isola a scopo nutritivo e benefico. 
Deriva dalla pianta Cananga Odorata, comunemente conosciuta come ylang –ylang; dalla pianta si ricavano due olii, differenti per la composizione chimica. Il primo di Macassar, il secondo, appunto, ylang- ylang. 
Ci sono testimonianze storiche che descrivono l’uso di questo olio già in epoca vittoriana: veniva usato come crema o unguento.

Olio di Macassar, ottimo per curare i capelli in estate – In questo particolare periodo dell’anno, ovvero con l’arrivo della stagione estiva, i capelli vivono una fase molto delicata, per via di molti fattori esterni che possono sfibrare e seccare la cute. 
Sole, mare, cloro e colorazioni continue, possono danneggiare la struttura dei capelli tanto da renderli opachi e fini.
 L’Olio di Macassar è ottimo in spiaggia per proteggere i capelli dalla salsedine e anche in piscina per isolarli dal cloro. È possibile utilizzarlo come un classico olio, cioè miscelato sul palmo della mano e frizionato sui capelli. 
Questo rituale va fatto sicuramente prima di andare a dormire: si usa solitamente fare impacchi sui capelli per tutta la notte, poi bisogna risciacquare e pulire a fondo i capelli.
 Con questa semplice mossa i capelli risplendono lucenti, sono più spessi perché l’olio praticamente riempie le squame e le rotture del capello.

Olio di Macassar, altri usi – 
Questo particolare olio, ricavato dalla pianta Cananga Odorata, viene impiegato per la produzione di profumazioni maschili perché la sua peculiarità si infonde in una nota cuoiosa. 
Può essere aggiunto con altri olii per la lavorazione delle saponette, bagnoschiuma e schiuma da barba.
Viene usato anche in fitoterapia con proprietà sedative e antispasmodiche. 
Impiegato sotto forma di unguento, od olio da massaggio, ha tre vantaggi: antinfiammatorio, antiparassitario e euforizzante.
 L’Olio di Macassar è poco indicato per le persone con pelli particolarmente sensibili e delicate, mentre è consigliato a tutte le donne che desiderano avere i capelli un po’ meno crespi e più luminosi.

COMMENTI

WORDPRESS: 2
  • comment-avatar

    […] puro ed essenziale, mantenendo i suoi principi attivi e inalterati.
 Non è noto a tutte che l’olio essenziale della rosa bulgara sia il numero uno nel mercato nel mondo, soprattutto in cosmesi.
 Le […]

  • comment-avatar

    […] 3. Impacchi casalinghi. I capelli secchi, sfibrati e stressati hanno bisogno di essere nutriti attraverso impacchi pre-shampo con ingredienti naturali e facilmente reperibili. Tra i diversi ingredienti potete utilizzare: il limone, che da luminosità e lucentezza; l’uovo, che grazie alle proteine e ai grassi contenute nel tuorlo e alle proprietà antibatteriche contenute nell’albume, rende i capelli nutriti e pulisce la cute; l’olio extravergine d’oliva, emolliente e ristrutturante; yogurt e miele, che forniscono un aspetto morbido e nutrito ai capelli. Particolarmente nutrienti sono anche diversi oli, tra cui l’olio di cocco e l’olio di macassar. […]