Olio di Argan, otto usi cosmetici

Olio di Argan, otto usi cosmetici

Otto modi di utilizzo dell'olio di Argan in ambito cosmetico. L'oro del deserto è dotato di miracolose proprietà.

Olio di Argan – Qual è il sogno di ogni donna? Essere sempre perfetta! Ma come fare? Come combattere pelli stanche, capelli sfibrati, mani e labbra screpolate? La risposta è semplice e sta tutta nell’oro del deserto: l’olio di Argan. Sono ormai note le sue miracolose proprietà cosmetiche: ricco di idratanti, nutrienti, rigeneranti, elasticizzanti e cicatrizzanti. È efficace contro l’invecchiamento poiché promuove la produzione di collagene e possiede inoltre la capacità di combattere i radicali liberi. Come utilizzarlo?

Olio di Argan

Eccovi 8 modi di impiego “casalingo” dell’argan per un elisir di eterna giovinezza.

1.       Maschera viso: basterà versare una o due gocce sul palmo della mano e massaggiare il viso con movimenti circolatori facendo assorbire l’olio. Per ottenendo un effetto oltre che idratante e rigenerante continuare a fare dei massaggi verso l’alto per un’azione tonificante, l’olio inoltre è leggero, non unge e potrà essere applicato sia al mattino che alla sera.
2.       Balsamo labbra: anche qui stendendo una goccia sulle labbra, e massaggiando dolcemente fino all’assorbimento, l’olio agirà sulle piccole ferite che si formano soprattutto in inverno cicatrizzandole in pochi giorni.
3.       Scrub labbra : Con l’aggiunta di un po’ di zucchero l’olio agirà sulle vostre labbra rimuovendo le pellicine e rendendole morbide.
4.       Maschera capelli: Per nutrire efficacemente e ridare tono alla vostra capigliatura basterà, prima di effettuare lo shampoo stendere l’olio  su ciocche di capelli sfregandolo prima tra le mani, avvolgere  nella pellicola e tenere in posa per 30 minuti. Sarà un ottimo aiuto anche per la caduta e la ricrescita del cuoio capelluto. Applicando la maschera 2 volte a settimana otterrete un risultato sorprendente.
5.       Unghie: se le vostre unghie si sfaldano o si spezzano, questo è il rimedio giusto; basterà mescolare un po’ di olio con qualche goccia di succo di limone, tenere le unghie immerse nella miscela per 10 minuti e ripetere l’operazione una volta a settimana per due mesi. Le unghie e le cuticole riacquisteranno così un aspetto sano e  curato.
6.       Smagliature: massaggiando delicatamente la vostra pelle con l’olio soprattutto sulle zone “a rischio” quali seno, preserverete la sua elasticità o se in gravidanza ridarà alla vostra cute morbidezza e luminosità.
7.       Corpo: nella vasca aggiungendo qualche goccia di olio aiuterete la vostra pelle a purificarsi oltre che a renderla vellutata.
8.       Doposole: l’estate è ancora lontana ma perché non pensarci? Ebbene, qualche goccia di olio di argan in aggiunta al vostro doposole avrà un effetto lenitivo sui primi rossori e idratante sulle pelli che iniziano a “squamarsi”.

Non rimane che augurare buon lavoro per un’eterna giovinezza a tutte quante.

Di Maria Aurelio

COMMENTI

WORDPRESS: 0