L’oculolinctus è una pratica feticista che sta spopolando in Giappone e che ha provocato un'epidemia di congiuntivite. Consiste nel leccare il bulbo o
L’oculolinctus è una pratica feticista che sta spopolando in Giappone e che ha provocato un’epidemia di congiuntivite. Consiste nel leccare il bulbo oculare del partner, e ciò provoca un certo piacere sia in chi lecca e sia in chi si fa leccare l’occhio. Se il feticismo del piede ci era sembrato disgustoso e alquanto strano, questa nuova moda lo supera di gran lunga. Sicuramente l’occhio gioca un ruolo importante nella seduzione, ma includerlo fisicamente nell’atto sessuale non è un’azione molto comune. Inoltre, gli occhi sono una parte delicata del nostro corpo, che difficilmente una persona permette di farsi toccare.
Leccare l’occhio del partner può essere eccitante per il feticista. Ma chi permette di farsi leccare? Chi ha provato sostiene di percepire un piacere misto a dolore, ancora più forte nel momento in cui la lingua si avvicina alla pupilla. L’oculolinctus si sta diffondendo in Giappone, soprattutto tra gli adolescenti. Suehiro Maruo, un noto mangaka, ha dimostrato un particolare interesse per questa pratica, rappresentandola in alcune scene dei suoi manga. L’oculolinctus poi si sarebbe diffuso in seguito ad un video della band giapponese Born, in cui una donna lecca l’occhio del cantante. La pratica sta prendendo piede soprattutto tra i giovanissimi: molti insegnanti hanno beccato sul fatto alcuni studenti, mentre altri si aggiravano per la scuola con un occhio bendato.
L’oculolinctus è molto pericoloso, poiché causa infezioni e lesiona la cornea. I batteri che si trovano sulla lingua infatti sono diversi da quelli presenti nell’occhio. Leccare l’occhio può provocare dunque congiuntivite, herpes e tracoma, che potrebbe portare alla cecità. Inoltre la lingua, con la sua superficie ruvida, potrebbe lesionare la cornea, oppure infiammare l’occhio se ci sono residui di cibi piccanti o acidi.
COMMENTI