Le idee più brillanti per questa stagione primaverile indubbiamente arrivano dal passato. Se, per quanto riguarda l'abbigliamento, gli stilisti hanno optato per forme e colori vintage, tipicamente ispirati ai modelli degli anni '60 e anni '70, anche per gli accessori la scelta si è rivelata essere analoga.
Le idee più brillanti per questa stagione primaverile indubbiamente arrivano dal passato. Se, per quanto riguarda l’abbigliamento, gli stilisti hanno optato per forme e colori vintage, tipicamente ispirati ai modelli degli anni ’60 e anni ’70, anche per gli accessori la scelta si è rivelata essere analoga. Infatti, in questa primavera, che sembra non arrivare mai, gli accessori più glamour, che doneranno un aspetto ricercato e, allo stesso tempo, intellettuale saranno proprio i mitici occhiali da sole tondi, i teashades, o, meglio conosciuti, come gli occhiali da sole alla John Lennon, anche se vennero usati anche da rockers come Ozzy Osbourne e Mick Jagger.
Retrò o all’avanguardia?- E’ credenza comune pensare questi occhiali da sole, tanto amati e tanto apprezzati da Jonh Lennon, come degli accessori semplici, data la loro sottile montatura in metallo e le loro minuscole lenti perfettamente tonde. Ma quest’anno, l’anno in cui la moda si è spinta all’eccesso, questi occhiali da sole risponderanno ai gusti e alle esigenze di ognuno. Si troveranno infatti in versione mini o maxi, con montature in acetato o in metallo, riuscendo a dare qualche tocco in più e qualche segno di irriverenza rock tipica degli anni ’60 ad ogni outfit.
Saranno alla portata di tutti?- Gli occhiali da sole più famosi e più discussi, non solo nel mondo della moda, riusciranno davvero però ad essere apprezzati e adattati alla fisionomia di ognuno? Dati l’ampia gamma di modelli tra cui scegliere probabilmente riusciranno a soddisfare le esigenze di tutti, ma è pur vero che “ogni occhio vuol il suo occhiale”.
Martina Poletti
COMMENTI