La vita diventa sempre più frenetica, gli impegni risultano sempre tanti e le ore di sonno diminuiscono sempre di più ed ecco che il nostro organismo ne risente subito e si vanno a creare le occhiaie.
La vita diventa sempre più frenetica, gli impegni risultano sempre tanti e le ore di sonno diminuiscono sempre di più ed ecco che il nostro organismo ne risente subito e si vanno a creare le occhiaie e le borse sotto gli occhi ciò vuol dire una microcircolazione sanguigna nella zona oculare non ottimale.
Occhiaie: cause – Le occhiaie sono uno degli inestetismi più diffusi proprio perchè possono dipendere da diversi fattori i quali vanno poi a determinare o influenzare l’oscurità sotto gli occhi. Le cause principali delle occhiaie possono essere diverse: la presenza di occhiaie può essere legata alle allergie, soprattutto per chi è allergico alla polvere, ai pollini ed alle graminacee. Un’altra causa legata alle occhiaie potrebbe essere dovuta da una carenza di ferro e anemia, oppure una carenza di vitamine nella dieta. O ancora problemi circolatori, una cattiva circolazione del sangue potrebbe portare alla rottura di capillari in varie parti del corpo comprese le occhiaie e altre volte la presenza delle occhiaie può essere legata semplicemente ad una predisposizione genetica.
Occhiaie: come combatterle – Per combattere le occhiaie esistono diverse creme alcune meno costose altre particolarmente costose. Oltre ad esse però non mancano i rimedi casalinghi che risultano sicuramente più economici ma alcune vote anche più sicuri e meno dannosi. I rimedi casalinghi per combattere le occhiaie sono diversi e proprio perchè le cause possono essere diverse ed i rimedi stessi sono diversi è importante cercare di capire qual’è la causa che provoca le occhiaie perchè dal momento in cui esse, sono causate da fragilità capillare allora un buon rimedio potrebbe essere quello di arricchire la propria dieta con cibi antiossidanti come more, mirtilli, legumi, prezzemolo e anche tè verde e tè nero. Le bustine del tè, una volta utilizzate possono attenuare il gonfiore degli occhi ed i segni causati dalla stanchezza, l’ideale sarebbe appricare le bustine per almeno un quarto d’ora al giorno, come le bustine di tè anche l’applicazione di sottili fette di patate o di cetriolo vi aiutano a combattere il gonfiore ed i segni oscuri legati alla stanchezza. Un’altra cosa da fare sempre, per i suoi diversi benefici tra cui combattere le occhiaie, è bere tanta acqua perchè l’acqua idrata la pelle e la rende più elastica e reattiva. Un altro trattamento molto efficace è quello dei cucchiaini da tè: disponete per una ventina di minuti i cucchiaini nel frigorifero e una volta raffreddati metteteli sugli occhi e lasciateli riposare, è un metodo freddo ma molto efficace. Un altro metodo casalingo ed efficace anch’esso consiste negli impacchi di camomilla, una volta preparata la camomilla fatela raffreddare e con poi bagnate due dischetti di cotone e posateli sulle palpebre e fate riposare per circa 5/10 minuti il risultato sarà subito evidente. Per un trucco per coprire le occhiaie e le borse sotto gli occhi clicca qui.
COMMENTI
[…] apparire gli occhi svegli e aprire lo sguardo, oltre ovviamente ad usare un correttore che copra eventuali occhiaie mattutine, è importante NON usare la matita nera, ma un kajal color burro o avorio, abbinato ad un […]
[…] più chiaro del vostro colore di pelle e tamponare sopra una cipria bianca. Inoltre invece che correggere le occhiaie, cercate di metterle in evidenza sfumando un ombretto viola o blu appena sotto l’occhio. Il […]