Un video presidente degli Stati Uniti Barack Obama ai Grammy Awards ha presentato la campagna "It's on us" contro la violenza di genere.
Barack Obama ai Grammy Awards – Domenica sera è andata in scena la cerimonia di premiazione dei Grammy Awards, gli Oscar della musica. Uno degli intermezzi dello spettacolo è stato un messaggio di Barack Obama. Il presidente, con un video registrato in precedenza e trasmesso nel corso della serata, è intervenuto sulla violenza di genere, riflettendo sulla piaga della violenza sulle donne, dilagante anche negli Stati Uniti. I dati americani sono di forte impatto: una donna su quattro è stata vittima di violenza domestica e una su cinque ha subito un stupro o un tentato stupro nel corso degli anni trascorsi all’università. Le violenze denunciate sono solo il 12% e ancora meno la percentuale di colpevoli puniti (leggi qui i dati italiani).
Le parole di Obama – “Non va bene ed è una cosa che deve essere fermata. Gli artisti hanno il potere unico di far cambiare idea e comportamenti alle persone, di farle pensare e parlare di ciò che importa davvero. E tutti noi, nelle nostre vite, abbiamo il potere di dare l’esempio. Unitevi allla campagna per fermare questa violenza. Tocca a noi creare una società in cui la violenza non sia tollerata, dove le vittime siano sostenute e dove tutti i nostri giovani, uomini e donne, possano andare tanto lontano, quanto il loro talento e i loro sogni li porteranno” ha dichiarato Barack Obama ai Grammy.
“It’s on us” – Il presidente degli Stati Uniti d’America ha parlato della campagna “It’s on us” (Dipende da noi). Il messaggio lanciato è un chiaro segnale contro le violenze sessuali. “Dipende da noi fermare le aggressioni sessuali, prima che accada. Accompagnare un’amica a casa, al sicuro. Dipende da noi non incolpare la vittima, prenderci cura l’uno dell’altro, non guardare da un’altra parte. Dipende da noi intervenire, assumerci la responsabilità, per fermare la violenza sessuale” dicono alcune star americane nel video del progetto (a fondo pagina).
I suggerimenti della campagna – “It’s on us” consiste anche in una raccolta fondi per sensibilizzare il popolo su questo gravoso tema. La campagna offre dei suggerimenti per contribuire ad abbattere il problema:
– Parla con i tuoi amici, onestamente e apertamente, della violenza sessuale;
– Non fare lo spettatore: se vedi qualcosa, intervieni in ogni modo possibile;
– Fidati del tuo intuito: se ti sembra che quella che hai davanti sia una brutta situazione, probabilmente lo è;
– Sii diretto: se vedi qualcuno che potrebbe avere bisogno di aiuto, chiedigli se è così;
– Chiama «rinforzi», se davanti a te sta succedendo qualcosa di strano. Chiedi a un amico, a un barista, a un passante;
– Tieni d’occhio chi ti sembra che abbia bevuto troppo;
– Se vedi che qualcuno è troppo sbronzo per risponderti, chiama i suoi amici perché gli stiano vicino;
– Riconosci il potenziale pericolo, se qualcuno sta facendo un piano per fare andare una persona a una festa;
– Cerca di capire se qualcuno sta deliberatamente cercando di stordire qualcun altro o di isolarlo in un angolo;
– In questo caso, fai in modo di creare una distrazione, per richiamare l’attenzione di tutti sulla situazione, o trova il modo di separarli;
– Sii consapevole che, se qualcuno non è d’accordo a fare sesso e viene costretto, si tratta di stupro;
– Non incolpare la vittima.
Guarda il video di “It’s on us”:
COMMENTI