Nuova vita ai tuoi libri, la Feltrinelli: la cultura non si getta

Nuova vita ai tuoi libri, la Feltrinelli: la cultura non si getta

Nuova vita ai tuoi libri: è questa la bella iniziativa che le librerie la Feltrinelli, diffuse in tutto il territorio italiano, stanno mettendo all’opera. Porta in libreria un libri e ricevi un buono da 5euro

Nuova vita ai tuoi libri: è questa la bella iniziativa che le librerie la Feltrinelli, diffuse in tutto il territorio italiano, stanno mettendo all’opera. Dal 12 al 14 aprile consegna in un punto vendita la Feltrinelli e Ricordi Media Stores un tuo libro usato e ricevi subito un buono da €5,00 fruibile nei punti vendita la Feltrinelli e Ricordi Media Stores dal 12 al 18 aprile 2013, a fronte di una spesa minima di 20 euro.

nuova-vita-ai-tuoi-libri-feltrinelliLa Feltrinelli e l’iniziativa Nuova vita ai libri – L’iniziativa Nuova vita ai tuoi libri rappresenta una buona occasione per non gettare la cultura, per non farle prendere polvere, per non farla rimanere ferma, ma, al contrario, per tenerla in movimento, per farla girare e, infine, per riciclarla. Difatti, i libri usati raccolti in queste tre giornate, ieri, oggi e domani, verranno donati alla Fondazione IntegrA/Azione, che si occupa di promuovere, ma soprattutto preservare, i diritti e la dignità per i migranti, e che promuove progetti di alfabetizzazione e corsi base di lingua italiana per stranieri nei C.A.R.A. (Centri di Accoglienza per Richiedenti Asilo) del Ministero dell’Interno

Riciclare la cultura, si può – Sono tantissimi i libri raccolti nelle nostre librerie che magari non ci sono piaciuti durante la lettura, o doppioni, o che ci servivano al momento ma, una volta adoperati per lo scopo, non ci sono più serviti. Or dunque, grazie all’iniziativa Nuova vita ai tuoi libri, abbiamo la possibilità di ridar loro, appunto, vita. A noi non serviranno più, ma possono di sicuro essere utili per questo bel progetto promosso dalle librerie la Feltrinelli e Ricordi Media Stores. Ogni giorno, dal 12 al 14 aprile, sarà possibile portare un libro appartenente alla letteratura, saggistica, scolastica e testi didattici, corsi di lingue, enciclopedie e dizionari, compresi testi in lingue straniere, purché siano, naturalmente, in buono stato. Anche i libri appartenenti a generi diversi da quelli indicati sopra saranno comunque accettati e anche ad essi sarà data una possibilità di rinascita: la libreria Feltrinelli, in collaborazione con Comieco (Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica) ha avviato un progetto per il riciclo di questi, secondo una filiera tracciabile.

Le modalità di partecipazione e le condizioni di utilizzo del buono sono indicate nel regolamento presente su www.lafeltrinelli.it

COMMENTI

WORDPRESS: 0