Nozze gay Uruguay approva la legge mentre la Francia va verso il si definitivo del Parlamento
La Camera dei Rappresentanti dell’Uruguay ha approvato la legge sul matrimonio tra persone dello stesso sesso. La legge passa con settantuno voti a favore su novantadue: il progetto era già stato votato dalla Camera a dicembre scorso, ma è stato nuovamente votato dopo che il Senato del paese ha apportato alcune modifiche al testo, licenziandolo con ventitré voti favorevoli e otto contrari. L’Uruguay è così, dopo l’Argentina, il secondo paese dell’America latina ad approvare le unioni tra persone omosessuali, mentre a Città del Messico questo tipo di unione è consentito dal 2009.
Uruguay approva la legge per le nozze gay – Dal 2007 l’Uruguay aveva già legalizzato le unioni civili per gli omosessuali e l’adozione di bambini da parte di coppie formate da persone dello stesso sesso. Fuori dal palazzo del Parlamento a Montevideo, la notizia è stata accolta con gioia da parte della comunità lgbt, che si era riunita per l’occasione. Stando al testo, la nuova legge toglie tutti i riferimenti ai sessi negli articoli del codice civile, cancellando le parole “marito” e “moglie”, e sostituendole con “coniugi contraenti”. Tutte le coppie, eterosessuali e omosessuali, potranno così adottare figli, ricorrere alla fecondazione assistita e decidere quale cognome dare al bambino. “Stiamo vivendo un momento storico”, ha commentato Federico Gana, attivista del Colectvio Ovejas Negras, gruppo che difende i diritti delle persone omosessuali. “Concordo sul fatto che la famiglia è alla base della società, – afferma un senatore del centro destra – ma sono anche convinto che l’amore è alla base della famiglia. E l’amore non è né eterosessuale né omosessuale”.
Paesi al mondo dove le unioni civili sono legali – L’Uruguay è il dodicesimo paese del mondo in cui i matrimoni omosessuali sono riconosciuti per legge: Paesi Bassi, Belgio, Spagna, Portogallo, Svezia, Norvegia, Danimarca, Islanda, Sudafrica, Canada e Argentina. Le nozze gay sono legali anche a Città del Messico e in nove Stati degli Usa. Passi avanti verso questa direzione si stanno facendo anche in Francia: mercoledì, infatti, il Parlamento francese ha approvato il primo articolo, quello più importante, del progetto di legge che apre alle unioni matrimoniali tra persone dello stesso sesso. Ora spetta al Senato francese approvare il testo e, salvo sorprese da parte dell’aula, i primi matrimoni potrebbero tenersi in estate.
Augusto D’Amante
COMMENTI
[…] il tredicesimo Paese (il nono in Europa) a legalizzare i matrimoni gay, qualche giorno dopo l’Uruguay e nove mesi dopo la Danimarca. Il 5 febbraio scorso anche la Camera bassa del Parlamento britannico […]