Nozze gay, il Senato francese dice si. Primi matrimoni già questa estate

Nozze gay, il Senato francese dice si. Primi matrimoni già questa estate

Dopo il primo si, lo scorso 12 febbraio, dell'Assemblea nazionale (la Camera bassa del Parlamento), arriva l'ok definitivo del Senato alle nozze e alle adozioni da parte di coppie omosessuali

Dopo il primo si, lo scorso 12 febbraio, dell’Assemblea nazionale (la Camera bassa del Parlamento), arriva l’ok definitivo del Senato alle nozze gay e alle adozioni da parte di coppie omosessuali, con 179 voti a favore e 157 contrari. Il progetto di legge è stato definitivamente approvato. Martedì, il via definitivo alla legge che assimilerà i matrimoni omosessuali a quelli etero.

matrimoni-gayHollande a favore – Questa riforma di ambito sociale viene considerata la più importante dopo l’abolizione della pena di morte del 1981. François Hollande, ventiquattresimo Presidente della Repubblica Francese, si è battuto a favore di questa causa nel periodo di campagna elettorale. Nonostante ciò, il testo è stato approvato dai senatori con qualche modifica, che dovrà essere approvata dalla stessa Assemblea. Le poche defezioni da parte di esponenti di sinistra son state compensate col si di alcuni senatori della destra e di centro.

La Francia si aggiunge agli altri 12 paesi“Se non ci saranno sorprese, le prime nozze fra omosessuali potranno essere celebrate già dall’estate” ha dichiarato il ministro della Famiglia Dominique Bertinotti. La Francia diventa così il tredicesimo Paese (il nono in Europa) a legalizzare i matrimoni gay, qualche giorno dopo l’Uruguay e nove mesi dopo la Danimarca. Il 5 febbraio scorso anche la Camera bassa del Parlamento britannico ha dato la sua approvazione, il provvedimento dovrà ora passare per la Camera dei Lords.

Anche gli oppositori hanno voce – La Francia è però divisa. Numerose manifestazioni sono state organizzate contro questo disegno di legge. Nel novembre scorso, 100mila persone tra Lione, Parigi e Marsiglia scesero in piazza per manifestare il loro dissenso. Tra queste, anche rappresentanti della Chiesa cattolica, musulmani ed evangelici, che continuano a dichiararsi contrari. Il cardinale Bagnasco ha parlato di “imminente baratro”, invitando l’Italia a non seguire la strada percorsa dai francesi. L’ufficialità dovrebbe comunque arrivare martedì. Passi avanti, dunque, per la comunità francese LGBT che tuttavia riscontra anche forti opposizioni da parte della maggioranza del popolo transalpino in merito alle adozioni.

COMMENTI

WORDPRESS: 3
  • comment-avatar

    […] e salvaguardate dalla legge. L’ultimo Stato che ha legalizzato le nozze gay è stata la Francia. A fine aprile, infatti, il Senato francese, con 179 voti favorevoli e 157 contrari, ha detto […]

  • comment-avatar

    […] anche ai manifestanti che il prossimo 26 maggio scenderanno in piazza per protestare contro la legge approvata recentemente in Francia: “Hanno ragione a gridare la loro rabbia, – scrive – una legge infame, […]

  • comment-avatar

    […] nelle piazze di Parigi si riversavano i manifestanti contrari alla legge sulle nozze gay approvata recentemente dal Parlamento francese, al Festival di Cannes trionfava […]