Le ultime novità presenti in sala, le trame, gli attori e le nostre impressioni
Le ultime uscite al cinema ci hanno letteralmente abbracciato con la fantascienza e con l’azione. Il tanto atteso Pacific Rim è arrivato finalmente in sala, così come due facce troppo cool per non destare attenzione, quelle di Al Pacino e Christopher Walken. Ma Hollywood non è solo adrenalina, e mentre quattro maghi del crimine si divertono a rapinare banche in tempi di crisi, è tornata anche la commedia familiare insieme a Billy Cristal. Per chi ama la produzione nazionale ci sono gli Oggetti smarriti di Giorgio Molteni nella storia con Roberto Farnesi, padre single troppo distratto.
Non resta che prenotare il posto e andare a caccia di emozioni! Ecco gli ultimi film usciti, con qualche dettaglio tra quelli visti per voi.
Now You See Me – I maghi del crimine. Quattro illusionisti diventano improvvisamente celebri e iniziano a rapinare banche di fronte a un pubblico in delirio. L’agente Mark Ruffalo tenta di smascherare i loro piani, fatti di astuzia e velocità. Il pubblico è trasportato nel falso obiettivo del regista Louis Le terrier che con il fascino della magia sa colpire lo spettatore. Un film riuscito con un cast azzeccatissimo.
Con: Jesse Eisenberg, Mark Ruffalo, Woody Harrelson, Mélanie Laurent, Isla Fisher, Morgan Freeman.
Genere: thriller.
Oggetti smarriti. Quando la ex moglie di Guido lascia a casa la figlia di otto anni, il single-man che pensa solo a uscire e divertirsi, sarà costretto a farle da padre, con poco successo. La preoccupazione aumenta quando un giorno la bambina sparisce improvvisamente. Diretto da Giorgio Molteni.
Con: Roberto Farnesi, Chiara Gensini, Giorgia Wurth, Michelangelo Pulci, Francesca Faiella, Davide Paganini.
Genere: drammatico.
Pacific Rim. Con un’ispirazione orientale la fantascienza del visionario Guillermo Del Toro arriva in sala per non far soccombere il genere umano all’apocalisse. Il film rischia di far sembrare obsoleti i robot dei Trasformers ed è una miscela esplosiva di combattimenti titanici tra creature mostruose (i Kaiju) e coloro che sono pronti a difenderci (i Jaeger). L’ottima scelta del 3D completa l’obiettivo e riempie le retine.
Con: Charlie Hunnam, Idris Elba, Rinko Kikuchi, Charlie Day, Ron Perlman, Robert Kazinsky, Max Martini.
Genere: fantascienza.
Parental Guidance. Sulla falsa riga di Ti presento i miei, il film prende in analisi lo scontro e l’incontro tra generazioni e i contraccolpi di metodi educativi diversi. I coniugi Simons dovranno badare ai loro tre indiavolati nipoti durante l’assenza dei genitori. Ce la faranno? Diretto da Andy Fickman.
Con: Billy Crystal, Bette Midler, Marisa Tomei, Tom Everett Scott, Bailee Madison, Joshua Rush, Kyle Harrison Breitkopf.
Genere: commedia.
Uomini di parola. Un ex mafioso dopo aver scontato la sua pena si ricongiunge col collega per trascorrere una notte di divertimento. Uno dei due criminali però, ha un compito da portare a termine: uccidere l’amico. La scelta finale sarà tra lealtà e dovere. Diretto da Fisher Stevens.
Con: Al Pacino, Christopher Walken, Alan Arkin, Julianna Margulies, Vanessa Ferlito, Addison Timlin, Lucy Punch.
Genere: commedia.
COMMENTI